Quotazioni moto&scooter

25. Raul Fernandez

14° posto - 44 punti (2025)

SPAGNA
Raul  Fernandez

Nazione: SPAGNA
Data di nascita: 23-10-2000
Luogo di nascita: Madrid (ESP)
Team: Trackhouse Racing

  • Raúl Fernández González, nato a Madrid il 23 ottobre 2000, è uno dei giovani talenti più promettenti del motomondiale. Con una carriera iniziata in Moto3 e consolidata in Moto2, il pilota spagnolo si prepara a proseguire la sua ascesa in MotoGP nel 2025 con il team Aprilia Trackhouse.

    Gli Inizi in Moto3

    Fernández inizia il suo percorso internazionale nel 2016, facendo il suo debutto in Moto3 sostituendo l'infortunata María Herrera nel Gran Premio della Comunità Valenciana. Già in quella occasione, il giovane spagnolo dimostra la sua determinazione, riuscendo a conquistare i primi punti iridati nonostante la giovane età. Nel 2017, partecipa come wild card in alcune gare, guidando la Mahindra MGP3O per l'Aspar Team, esperienza che gli permette di accumulare preziosa pratica sul circuito mondiale. Nel 2018, entra a far parte del team Ángel Nieto, dove affina ulteriormente le sue capacità e acquisisce maggiore consapevolezza in pista.

    Il Passaggio a Red Bull KTM Ajo e le Prime Imprese

    La svolta arriva nel 2019, quando Fernández si unisce al team Red Bull KTM Ajo. Durante quella stagione, ottiene la sua prima pole position al Gran Premio di Argentina, un chiaro segnale del suo potenziale, e conclude l'anno con risultati costanti che consolidano la sua reputazione di giovane promessa. Queste performance in Moto3 pongono le basi per il suo successivo salto nella categoria intermedia.

    La Consacrazione in Moto2

    Nel 2020, Fernández dimostra il suo valore in Moto3 conquistando due vittorie importanti – la prima al Gran Premio d'Europa e la seconda al Gran Premio della Comunità Valenciana, entrambe sul circuito di Valencia – che lo portano a chiudere la stagione al quarto posto in classifica generale. L'anno seguente, nel 2021, passa in Moto2 sempre con il team Red Bull KTM Ajo. La sua stagione da rookie in Moto2 è eccezionale: con otto vittorie, Fernández stabilisce un nuovo record per un debuttante nella categoria. Un intenso duello per il titolo con il compagno di squadra Remy Gardner tiene gli appassionati con il fiato sospeso fino a Misano, dove però una caduta gli costa le chance iridate, facendolo concludere la stagione al secondo posto.

    Gli Esordi in MotoGP e la Ricerca della Costanza

    L'impressionante performance in Moto2 apre le porte alla classe regina: nel 2022 Fernández debutta in MotoGP con il team Tech3 KTM Factory Racing. Tuttavia, il passaggio a una KTM RC16 si rivela più complicato del previsto, e il pilota fatica a trovare il giusto feeling, raccogliendo punti in sei gare e concludendo la stagione nelle retrovie della classifica. Nel 2023, per cercare nuove opportunità, cambia ambiente passando al team RNF Racing, satellite di Aprilia. Nonostante alcuni sprazzi di talento, la stagione si rivela altalenante e la costanza necessaria per emergere in MotoGP rimane un obiettivo da raggiungere.

    La Nuova Era con Trackhouse Racing

    Il 2024 segna un ulteriore capitolo nella carriera di Fernández: il team RNF Racing viene rinominato Trackhouse Racing. In questa stagione, il pilota madrileno mostra ancora una volta il suo potenziale, riuscendo a conquistare una promettente prima fila nel Gran Premio di Germania. A luglio, il team rinnova il suo contratto per le stagioni 2025 e 2026, segno della fiducia riposta nel suo talento. Con il rinnovo in essere, il 2025 si prospetta come anno cruciale: Fernández continuerà la sua avventura in MotoGP con Trackhouse Aprilia, affiancando il debuttante Ai Ogura e cercando di consolidare la sua posizione nella classe regina.
    Raúl Fernández ha tracciato un percorso straordinario, partendo dall'esordio in Moto3 e passando per un brillante percorso in Moto2, fino ad arrivare in MotoGP. Con il passaggio al team Trackhouse Aprilia per il 2025, il pilota spagnolo è destinato a scrivere un nuovo entusiasmante capitolo nella sua carriera. Il futuro del motomondiale appare luminoso per uno dei giovani talenti più promettenti del panorama internazionale.

Espandi

Storia

Stagione Mondiali Team Vittorie GP GP disputati Pole Punti
2024   Aprilia 0 20 0 66,0
2023   Aprilia 0 0 0 51,0
2022   KTM 0 13 0 14,0
2021   Kalex 8 18 7 307,0
2020   KTM 2 15 6 159,0
2019   KTM 0 19 0 60,0
2018   KTM 0 4 0 16,0
2017   Mahindra 0 3 0 0.00
2016   KTM 0 1 0 5,0

Logo Moto GP

GP Germania

Costruttori
1 Ducati 356.00
2 Aprilia 145.00
3 KTM 137.00
4 Honda 128.00
5 Yamaha 98.00

Vai allo speciale >