

Nazione: ITALIA
Data di nascita: 04-12-1994
Luogo di nascita:Roma
Team: Pertamina Enduro VR46
Le origini nel motociclismo
Franco Morbidelli, nato a Roma il 4 dicembre 1994, ha sempre respirato l’aria delle competizioni grazie all’eredità del padre, Livio Morbidelli, ex pilota di livello nazionale. Già nel 2013, oltre a vincere il titolo europeo nella categoria Superstock 600, Franco inizia a farsi notare nel Mondiale, partecipando come wildcard ai Gran Premi di Misano, Motegi e Valencia in Moto2. Quella stagione rappresenta il primo passo nel percorso internazionale che lo porterà a grandi traguardi.
Il trionfo in Moto2
Il vero punto di svolta arriva nel 2017, quando Morbidelli conquista il titolo mondiale Moto2, dominando la categoria con una serie di vittorie e podi che gli permettono di chiudere il campionato in anticipo. Questa impresa, frutto di costanza e talento, gli apre le porte della classe regina.
L'esordio in MotoGP
Nel 2018 approda in MotoGP con il team Marc VDS Racing, dove nonostante le difficoltà iniziali dovute al passaggio a una moto più potente, comincia a farsi notare per la sua determinazione. La svolta continua nel 2019, quando si unisce al team Petronas Yamaha SRT, e nel 2020 raggiunge il culmine della sua carriera in MotoGP: con tre vittorie nella stagione e un piazzamento da vicecampione alle spalle di Joan Mir, Franco si afferma tra i protagonisti assoluti della categoria.
L'era Yamaha
Le stagioni successive si rivelano più complicate. Nel 2021, un infortunio al ginocchio lo costringe a saltare alcune gare, e nonostante venga promosso all’interno del team ufficiale Yamaha per sostituire Maverick Viñales, il 2022 si trasforma in un anno di transizione, con risultati al di sotto delle aspettative. La stagione 2023, pur mantenendosi con Yamaha, non riesce a offrire il rilancio sperato, spingendo entrambe le parti a valutare nuove opportunità.
La rinascita con Ducati
Il 2024 segna il rinascimento di Morbidelli: un nuovo inizio con il team Prima Pramac Racing e una Ducati lo ridà in carreggiata. Grazie a numerosi piazzamenti nella top ten e a una ritrovata fiducia nelle proprie capacità, Franco riesce a riscattarsi e a dimostrare ancora una volta il suo valore in pista. Nel 2025, il pilota italiano compie un ulteriore passo avanti passando al Pertamina Enduro VR46 Racing Team, in sella a una Ducati Desmosedici GP, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera.
La nuova sfida VR46
Fuori dalle piste, Morbidelli è conosciuto per il suo carattere riservato e riflessivo. La musica, in particolare la chitarra, rappresenta per lui un modo per rilassarsi e distendersi dopo le intense giornate di gara. L’amicizia e i consigli di Valentino Rossi, da lui seguito sin dai tempi dell’Academy VR46, hanno segnato positivamente il suo percorso, fornendogli spunti preziosi per affrontare le sfide del Mondiale. Con il rinnovato entusiasmo e il supporto del nuovo team, Franco Morbidelli guarda al futuro con la determinazione di riscattarsi definitivamente nella MotoGP.
Storia
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
2024 | Ducati | 0 | 20 | 0 | 173,0 | |
2023 | Yamaha | 0 | 0 | 0 | 102,0 | |
2022 | Yamaha | 0 | 15 | 0 | 42,0 | |
2021 | Yamaha | 0 | 13 | 0 | 47,0 | |
2020 | Yamaha | 3 | 14 | 2 | 158,0 | |
2019 | Yamaha | 0 | 19 | 0 | 115,0 | |
2018 | Honda | 0 | 16 | 0 | 50,0 | |
2017 | ![]() | Kalex | 8 | 18 | 6 | 308,0 |
2016 | Kalex | 0 | 18 | 0 | 213,0 | |
2015 | Kalex | 0 | 14 | 0 | 90,0 | |
2014 | Kalex | 0 | 18 | 0 | 75,0 | |
2013 | Suter | 0 | 3 | 0 | 0.00 |