

Nazione: GRAN BRETAGNA
Data di nascita: 02-02-1987
Luogo di nascita:Ballymena (GB-NIR)
Team: Pata Prometeon Yamaha
Jonathan Rea nasce a Ballymena il 2 febbraio 1987 e nella sua carriera diventa per ben 6 volte campione mondiale Superbike. Nel 2007 ha partecipato alla 300 km di Suzuka, ottenendo la vittoria finale. Nel 2008 approda nel campionato mondiale Supersport con una CBR 600RR del team HANNspree Ten Kate Honda, dove in 12 gare ottiene sei podi, tre dei quali da primo classificato, uno da secondo e due da terzo. Ciò gli vale la promozione nel mondiale Superbike per l'ultima gara del campionato sul circuito portoghese di Portimão, dove riesce a ottenere la prima fila durante la sua prima partecipazione alla superpole con giro unico.
Nel 2009 il primo podio e la prima vittoria in Superbike
Jonathan Rea nel 2009 partecipa al campionato mondiale Superbike con una Honda CBR 1000RR del HANNspree Ten Kate Honda. È riuscito a centrare il primo podio della carriera nel Campionato mondiale Superbike, nel corso di gara due sul circuito di Kyalami, si è piazzato al terzo posto. Nel 2009 si è classificato 5º nella classifica finale ottenendo la sua prima vittoria nel Gran Premio di San Marino in gara 2 a Misano Adriatico e ripetendosi nel Gran premio di Germania in gara 2 al Nürburgring. Ha ottenuto in totale 8 podi.
La crescita nel 2010
Jonathan Rea nel 2010 viene confermato dal team HANNspree Ten Kate Honda con la Honda CBR1000RR. Nel quarto round ad Assen conquista pole position e vince entrambe le gare domenicali. Continua l'annata vincendo gara 1 in Repubblica Ceca a Brno e gara 1 al gran premio di Germania al Nürburgring, portando il computo stagionale a 4 vittorie, 10 podi totali, 1 pole position e 5 giri veloci, posizionandosi al quarto posto. Nel 2011 ottiene una vittoria e un terzo posto nelle due gare ad Assen, una vittoria in gara 1 a Imola, la pole position e due terzi posti a Portimão. Nel 2012 rimane nello stesso Team e ottiene 2 vittorie e 6 podi. Sempre nel 2012 partecipa alla 8 Ore di Suzuka a bordo di una Honda CBR1000RRW, conquistando la vittoria. Il 16 settembre 2012 è chiamato in MotoGP a sostituire Stoner dopo l'infortunio di Indianapolis sulla Honda RC213V. Continua a correre per lo stesso team nel mondiale Superbike anche nelle stagioni 2013 e 2014, ottenendo alcune vittorie in singole gare.
Il primo titolo iridato nel 2015
Il 20 settembre 2015, grazie a un quarto posto in gara-1 nel GP di Jerez, si laurea campione del mondo con due GP d'anticipo rispetto al termine del campionato. Dopo la vittoria del titolo Rea continua a ottenere buoni risultati, tanto da avvicinare il record di pilota con più punti in una singola stagione fermandosi a quota 548 punti. In questa stagione aiuta Kawasaki a centrare per la prima volta nella sua storia il titolo costruttori nel mondiale Superbike.
La striscia da record: sei titoli iridati consecutivi
Jonathan Rea nel 2016 rimane nello stesso team riconfermandosi campione del mondo per il secondo anno consecutivo. Nel 2017 inizia il terzo anno consecutivo con il team ufficiale Kawasaki. Il 30 settembre 2017 sul circuito di Magny-Cours si laurea Campione del Mondo per la terza volta consecutiva. Nel 2018 è nuovamente pilota titolare nel mondiale Superbike. Nel round di Imola centra una doppietta e ottiene la 59° vittoria mondiale a pari merito con Fogarty diventando il pilota più vittorioso di sempre del mondiale Superbike. In occasione del Gran Premio di Francia si laurea, per il quarto anno consecutivo, campione mondiale Superbike. Nel 2019 inizia la quinta stagione come pilota Kawasaki. Al termine della stagione si laurea, per il quinto anno coonsecutivo, campione del mondo, vincendo 17 gare e raccogliendo 663 punti. Il 28 luglio 2019 vince la 8 Ore di Suzuka in sella alla Kawasaki ZX 10R gestita dalla stessa squadra con cui Rea corre nel mondiale Superbike. Nel 2020 disputa la sesta stagione consecutiva come pilota Kawasaki. Il 17 ottobre, nella gara 1 del GP dell'Estoril, conquista il suo sesto titolo mondiale consecutivo in superbike.
Le 100 vittorie nel mondiale Superbike
Jonathan Rea nel 2021 inizia la settima stagione in Kawasaki. Alla prima gara ad Aragon, arriva alle 100 vittorie nel mondiale Superbike. Conquista le prime otto superpole consecutive del campionato ma, alla fine cede il titolo, per tredici punti a Razgatlıoğlu. Nel 2022 sale sul podio in trenta delle trentasei gare disputate, vincendone sei, chiude al terzo posto in classifica. Nel 2023 si conferma al terzo posto nel mondiale, miglior piazzamento in gara è la vittoria in gara uno al Gran Premio di Most.
Storia
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
2024 | Yamaha | 0 | 31 | 1 | 127,0 | |
2023 | Kawasaki | 1 | 36 | 3 | 368,0 | |
2022 | Kawasaki | 6 | 36 | 5 | 502,0 | |
2021 | Kawasaki | 13 | 37 | 8 | 551,0 | |
2020 | ![]() | Kawasaki | 11 | 24 | 4 | 360,0 |
2019 | ![]() | Kawasaki | 17 | 37 | 7 | 663,0 |
2018 | ![]() | Kawasaki | 17 | 25 | 2 | 545,0 |
2017 | ![]() | Kawasaki | 16 | 26 | 6 | 556,0 |
2016 | ![]() | Kawasaki | 9 | 26 | 2 | 498,0 |
2015 | ![]() | Kawasaki | 14 | 26 | 2 | 548,0 |
2014 | Honda | 4 | 24 | 1 | 334,0 | |
2013 | Honda | 1 | 18 | 0 | 176,0 | |
2012 | Honda | 2 | 27 | 0 | 278,5 | |
2011 | Honda | 2 | 18 | 2 | 170,0 | |
2010 | Honda | 4 | 23 | 1 | 292,0 | |
2009 | Honda | 2 | 28 | 0 | 315,0 | |
2008 | Honda | 0 | 2 | 0 | 14,0 | |
2008 | Honda | 3 | 12 | 0 | 164,0 |
Logo Superbike
Costruttori | ||
---|---|---|
1 | Ducati | 165.00 |
2 | BMW | 117.00 |
3 | Yamaha | 107.00 |
4 | Honda | 52.00 |
5 | Bimota | 51.00 |
6 | Kawasaki | 14.00 |
Vedi tutto |