KTM 250 EXC 2024
La KTM 250 EXC 2024 è nuova dalla A alla Z e compie un notevole balzo in avanti rispetto al vecchio modello, confermandosi il riferimento tecnologico di settore. La lista delle componenti nuove è in effetti lunghissima, per essere precisi copre circa il 90% della moto: ciclistica, motore, sovrastrutture, elettronica.
Partiamo dalla ciclistica: il telaio è tutto nuovo, sempre in acciaio ma con geometrie e struttura rivista e un differente attacco del monoammortizzatore, sempre con sistema PDS. Tutte nuove anche le sospensioni, addio alla forcella WP XPLOR e arriva la XACT da 48 mm a cartuccia chiusa, più costante nel rendimento e con qualche mm di corsa in più. Più corto invece il mono, ma l’escursione della ruota rimane invariata. Furbi i registri dell’idraulica tutti manuali, con ghiere semplici da azionare che non richiedono cacciaviti o altri strumenti.
Sul lato motoristico arriva la rivoluzione forse più importante, con il “vecchio” sistema di alimentazione ad iniezione TPI che lascia il posto al nuovo TBI, con un funzionamento sensibilmente differente. I due iniettori diretti nei travasi vengono eliminati in favore di due iniettori in serie, uno a monte della valvola a farfalla e uno a valle della stessa, all’interno di un corpo farfallato Keihin. L’iniettore più vicino al cilindro interviene ai bassi regimi, il secondo lavora agli alti. Nuovi anche il pacco lamellare e la valvola di scarico elettronica.
Scheda tecnica KTM 250 EXC
Categoria | enduro |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2024 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.247 mm |
---|---|
Larghezza | 819 mm |
Altezza sella da terra MIN | 963 mm |
Interasse | 1.489 mm |
Peso a secco | 104,9 Kg |
Cilindrata | 249 cc |
---|---|
Tipo motore | Due tempi |
Cilindri | 1 |
Disposizione cilindri | Verticale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 66,4 mm |
Corsa | 72 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | n.d. |
Distribuzione | 2 Tempi |
Potenza | n.d. |
Coppia | n.d. |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 9 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | n.d. |
Telaio | Culla - Acciaio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Disco |
Misura freno anteriore | 260 mm |
Tipo freno posteriore | Disco |
Misura freno posteriore | 220 mm |
Misura cerchio anteriore | 21 pollici |
Pneumatico anteriore | 90/90 - 21 54M-R21" |
Misura cerchio posteriore | 18 pollici |
Pneumatico posteriore | 140/80 - 18 70M-R18" |
Vedi tutti gli allestimenti per ktm 250-exc
Mostra di piùModelli KTM
- 1290 Super Adventure
- 1290 Super Duke
- 1390 Super Duke
- 150 EXC
- 150 SX
- 250 EXC
- 250 SX
- 250 SX-F
- 300 EXC
- 300 SX
- 350 EXC
- 350 SX-F
- 390 Adventure
- 390 Duke
- 450 EXC
- 450 SMR
- 450 SX-F
- 50 SX
- 500 EXC
- 65 SX
- 690 Enduro
- 690 SMC
- 790 Adventure
- 790 Duke
- 85 SX
- 890 Adventure
- 890 SMT
- 990 Duke
- Freeride E
- RC 125
- RC 390
- SX-E 2
- SX-E 3
- SX-E 5