Yamaha Tricity 300
Yamaha Tricity 300: la mobilità urbana con la sicurezza delle tre ruote
La Yamaha Tricity 300 rappresenta l’evoluzione della mobilità urbana, combinando la praticità e l’agilità di uno scooter con la stabilità e la sicurezza di un sistema a tre ruote. Con un motore potente e un design innovativo, la Tricity 300 è pensata per chi cerca un mezzo comodo e sicuro per affrontare il traffico cittadino, ma che non rinuncia a prestazioni e comfort superiori.
Motore e prestazioni
La Yamaha Tricity 300 è equipaggiata con un motore bicilindrico da 292 cc, raffreddato a liquido, che sviluppa 28 CV a 7.250 giri/min e una coppia di 29,1 Nm a 5.750 giri/min. Questo motore offre un buon equilibrio tra potenza e consumi, perfetto per affrontare il traffico cittadino e percorrere tragitti più lunghi. Il sistema di iniezione elettronica assicura un’erogazione fluida e efficiente, mentre il cambio automatico a variatore semplifica la guida, rendendola ancora più pratica e comoda.
Ciclistica e dotazioni
La principale caratteristica della Tricity 300 è il suo sistema a tre ruote, che offre una stabilità superiore rispetto agli scooter tradizionali, soprattutto in curva e durante le frenate improvvise. Il telaio in acciaio è robusto, ma grazie alle sospensioni anteriori indipendenti a doppio braccio, la moto risulta estremamente maneggevole. Al posteriore, la sospensione a monoammortizzatore contribuisce al comfort generale. La Tricity 300 è inoltre equipaggiata con un sistema di controllo della trazione che assicura maggiore sicurezza nelle situazioni di scarsa aderenza.
Dimensioni e comfort
Con un peso di 2329 kg in ordine di marcia e un’altezza sella di 785 mm, la Yamaha Tricity 300 offre una posizione di guida comoda e confortevole. Il design della moto è studiato per garantire stabilità e controllo, con un ampio spazio per il pilota e un vano sottosella capiente. La posizione di guida è eretta, ideale per affrontare anche i percorsi più lunghi senza affaticamento.
Prezzo e posizionamento
La Yamaha Tricity 300 è proposta a partire da € 8.799 franco concessionario, un prezzo che riflette la qualità costruttiva e la tecnologia avanzata della moto. È perfetta per chi cerca un mezzo di trasporto pratico e sicuro per la città, ma anche adatto a percorrere distanze maggiori grazie alle sue prestazioni superiori e al comfort.
Pro Yamaha Tricity 300
- Sistema a tre ruote per maggiore stabilità e sicurezza
- Buone prestazioni con motore bicilindrico
- Comoda posizione di guida e ampio spazio sottosella
- Tecnologie moderne come ABS e controllo della trazione
Contro Yamaha Tricity 300
- Peso superiore rispetto agli scooter a due ruote
Scheda tecnica Yamaha Tricity 300
Categoria | scooter |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2025 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.250 mm |
---|---|
Larghezza | 815 mm |
Altezza sella da terra MIN | 795 mm |
Interasse | 1.595 mm |
Peso a secco | 222 Kg |
Cilindrata | 292 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 1 |
Disposizione cilindri | Orizzontale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 70 mm |
Corsa | 75,9 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 1 asse a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 7250 rpm |
Coppia | 28,9 Nm (2,9 kgm) / 5750 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Variatore |
Numero marce | n.d. |
Capacità serbatoio carburante | 13 lt |
Trasmissione finale | Cinghia |
Velocità massima | n.d. |
Telaio | Monotrave - Acciaio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella telescopica |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Motore oscillante |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 267 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 267 mm |
Misura cerchio anteriore | n.d. |
Pneumatico anteriore | n.d. |
Misura cerchio posteriore | 14 pollici |
Pneumatico posteriore | 140/70 - 14 62P-R14" |