Yamaha Tracer 7
Yamaha Tracer 7: la sport tourer versatile per chi cerca comfort e dinamismo
La Yamaha Tracer 7 (versione 2023) si è guadagnata un posto di rilievo nel segmento delle sport tourer medie grazie alla sua capacità di coniugare agilità, comfort e prestazioni convincenti. Progettata per chi desidera una moto polivalente, adatta sia al commuting urbano sia ai viaggi più lunghi, la Tracer 7 si distingue per il suo equilibrio e la facilità d’uso.
Motore e prestazioni
La Tracer 7 monta un motore bicilindrico parallelo da 689 cc, raffreddato a liquido e omologato EURO 5. È in grado di erogare una potenza di 73,4 CV a 8.750 giri/min e una coppia di 67 Nm a 6.500 giri/min, con un’erogazione fluida e progressiva che si adatta bene sia alla guida tranquilla sia a quella più sportiva. Il cambio a sei marce e la frizione assistita migliorano la gestione della potenza e la facilità di guida.
Ciclistica e dotazioni
Il telaio a diamante in acciaio è leggero e rigido, abbinato a una forcella telescopica anteriore da 41 mm e a un monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico, garantendo un buon equilibrio tra comfort e stabilità. L’impianto frenante comprende un doppio disco anteriore da 298 mm e un disco posteriore da 245 mm, entrambi assistiti da ABS.
Dimensioni e comfort
Con un peso in ordine di marcia di circa 196 kg e un’altezza sella di 835 mm, la Tracer 7 offre una posizione di guida comoda e bilanciata, adatta a una vasta gamma di motociclisti. La moto è compatta e agile, facile da manovrare anche nel traffico cittadino.
Prezzo e posizionamento
La Yamaha Tracer 7 viene proposta a partire da € 9.300 franco concessionario, posizionandosi come una sport tourer accessibile ma completa, adatta a chi cerca un modello versatile per l’uso quotidiano e per il tempo libero.
Pro Yamaha Tracer 7:
- Motore brillante e ben equilibrato
- Comfort elevato per la categoria
- Dotazioni complete con parabrezza regolabile
Contro Yamaha Tracer 7:
- Protezione aerodinamica migliorabile in autostrada
Scheda tecnica Yamaha Tracer 7
Categoria | sport tourer |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2025 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.135 mm |
---|---|
Larghezza | 875 mm |
Altezza sella da terra MIN | 845 mm |
Interasse | 1.495 mm |
Peso a secco | 195 Kg |
Cilindrata | 689 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 2 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 80 mm |
Corsa | 68,6 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 7750 rpm |
Coppia | 68 Nm (6,9 kgm) / 6500 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 18 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | n.d. |
Telaio | Doppio trave - Acciaio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 298 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 245 mm |
Misura cerchio anteriore | 17 pollici |
Pneumatico anteriore | 120/70 ZR17 (58W)-R17" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 180/55 ZR17 (73W)-R17" |