BMW F 800 GS
BMW F 800 GS: la media adventure con spirito da grande
La F 800 GS è la proposta di BMW per chi cerca una moto da viaggio versatile, pensata per affrontare con disinvoltura sia l’asfalto che i percorsi più avventurosi. Evoluzione della piattaforma F di media cilindrata, questo modello incarna perfettamente il concetto di crossover moderna: dimensioni equilibrate, motore brillante e una ciclistica che garantisce stabilità e controllo su ogni terreno.
Motore e prestazioni
Il bicilindrico parallelo da 895 cc è un quattro tempi con raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero, alimentato a iniezione elettronica e omologato EURO 5. La potenza massima non è riportata nella scheda, ma la coppia raggiunge un valore di 70 Nm a soli 4.500 giri/min, promettendo un’erogazione corposa e regolare fin dai bassi regimi. Il cambio meccanico a sei marce è abbinato a una trasmissione finale a catena, mentre la velocità massima dichiarata è di 161 km/h.
Comfort e dotazioni
Pensata per viaggiare, la F 800 GS offre una posizione di guida comoda e un’ergonomia adatta a lunghi tragitti. La sella si trova a 815 mm da terra, garantendo un buon appoggio anche a piloti di statura media. Il serbatoio da 15 litri consente percorrenze adeguate al turismo leggero, e la protezione aerodinamica è tipica del segmento. Il peso a secco si attesta su 205 kg, ben distribuiti grazie alla geometria del telaio.
Ciclistica e sicurezza
Il telaio a traliccio in acciaio è abbinato a una forcella telescopica all’anteriore e a un forcellone posteriore. Le ruote sono da 19 pollici davanti e 17 dietro, con pneumatici 110/80 e 150/70, perfetti per l’uso misto. L’impianto frenante prevede un doppio disco anteriore da 305 mm e un disco posteriore da 265 mm, entrambi con ABS di serie. L’equilibrio tra assetto e componenti permette alla F 800 GS di mantenere stabilità anche su fondi sconnessi.
Prezzo e accessibilità
La BMW F 800 GS è proposta a partire da 10.870 euro franco concessionario. Un prezzo competitivo per una adventure di media cilindrata che si presenta come porta d’accesso alla famiglia GS, mantenendo uno standard elevato in termini di affidabilità e qualità costruttiva.
Pro della BMW F 800 GS:
- Coppia corposa ai bassi regimi
- Ciclistica bilanciata per uso misto
- Ergonomia adatta anche a lunghi viaggi
Contro della BMW F 800 GS:
- Peso non contenuto per la cilindrata
- Altezza sella non ideale per i meno esperti
- Mancanza di alcuni dettagli sulla dotazione elettronica
Scheda tecnica BMW F 800 GS
Categoria | on-off |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2024 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.241 mm |
---|---|
Larghezza | 846 mm |
Altezza sella da terra MIN | 815 mm |
Interasse | 1.559 mm |
Peso a secco | 205 Kg |
Cilindrata | 895 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 2 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 86 mm |
Corsa | 77 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 5500 rpm |
Coppia | 70 Nm (7,1 kgm) / 4500 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 15 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 161 km/h |
Telaio | Traliccio - Acciaio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella telescopica |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 305 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 265 mm |
Misura cerchio anteriore | 19 pollici |
Pneumatico anteriore | 110/80 R19 59V-R19" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 150/70 - 17 69V-R17" |