La Monster è il modello Ducati più venduto di sempre ed è stato d'ispirazione per la categoria delle sport naked. L'iconico modello della casa di Borgo Panigale è stato presentato nella sua nuova versione nel 2021. La ricetta è quella originale del 1993, ovvero un motore sportivo abbinato a un telaio di derivazione superbike. Il cuore è il motore Testastretta 11° da 937 cm3, un bicilindrico 4 valvole raffreddato a liquido con distribuzione desmodromica da 111 cavalli. Per questa versione del bicilindrico è stata fatta grande attenzione nella definizione della curva di coppia, in particolare ai bassi regimi, i più utilizzati nelle strade tutte curve e in città. L'erogazione è sempre piena ma comunque facile da gestire, anche grazie al cambio rivisto per garantire innesti precisi e al Quick Shift Up&Down, montato di serie.
Abbandonato il traliccio in tubi, il telaio è ora “Front Frame”, ispirato a quello della Panigale V4, un telaio corto, in alluminio, fissato direttamente alle teste del motore. È leggero e contribuisce a ridurre il peso della moto a soli 166 kg a secco, un risparmio di peso di ben 18 kg rispetto al Monster 821. Cura dimagrante anche per i cerchi, che perdono 1,7 kg, il forcellone che si alleggerisce di 1,6 kg e il telaietto posteriore realizzato con la moderna tecnologia Glass Fiber Reinforced Polymer, 1,9 kg più leggero. Tra gli elementi distintivi della nuova versione, ci sono il serbatoio a “dorso di bisonte”, il faro circolare incassato, la coda pulita e il motore al centro della scena. Il manubrio è stato avvicinato al busto del pilota di circa 7 cm per avere una posizione di guida più eretta, con più comfort e più controllo. Anche le gambe ora sono meno rannicchiate, assumendo una posizione più comoda. Tutto questo si traduce in grande facilità di guida, anche nel traffico cittadino. Il comparto elettronico del Monster è ricco e la dotazione di serie comprende ABS Cornering, Traction Control, Wheelie Control, tutti regolabili su diversi livelli di intervento. Il carattere sportivo è sottolineato anche dal Launch Control che assicura partenze fulminee. I Riding Mode permettono di modificare il carattere del Monster secondo i gusti e le necessità. Tutto è facilmente gestibile attraverso i comandi al manubrio e il cruscotto TFT a colori da 4,3".
Il nuovo Monster è disponibile anche nelle versioni Plus, SP, 30° Anniversario e Senna (Limited Edition) e in quella depotenziata da 35 kW guidabile con la patente A2.