Moto & Scooter
Tempo di novità: le adventure medie che usciranno nel 2023

Le abbiamo viste a EICMA 2022, adesso sono pronte a invadere i concessionari: ecco i modelli più hot nel segmento adventure di media cilindrata (e i loro prezzi)

Oltre alla rinascita di un marchio fortissimo, la Honda XL 750 Transalp sancisce il ritorno della Casa giapponese nel segmento delle adventure di media cilindrata. La moto avrà un motore bicilindrico parallelo Unicam a 8 valvole da 755 cc 92 CV a 9.500 giri/min, con una coppia di 75 nm a 7.250 giri. La ciclistica preveder ruota anteriore da 21" e posteriore da 18". Sarà disponibile anche in versione depotenziata per possessori di patente A2. Non sappiamo ancora quando arriverà nei concessionari, ma per lei possiamo solo ipotizzare un prezzo tra i 10 e gli 11 mila euro.

Con la TRK 702 (che sarà composta dalla versione stradale con anteriore da 17" e dalla adventure X con anteriore da 19"), Benelli assalta con un prodotto che si annuncia facile, molto competitivo (leggi: prezzo aggressivo per fare grossi numeri) ma meccanicamente ineccepibile. La moto avrà un inedito motore bicilindrico frontemarcia con doppio albero a camme in testa da 698 cc da 76,2 CV (56 kW) a 8750 giri/min e una coppia di 68,2 Nm a 6250 giri/min. Interessante la lista degli optional, che prevede manopole riscaldate e on board camera. Disponibile da marzo, prezzo ancora in via di definizione (ma possiamo ipotizzare sui 7mila euro).

Dopo la presentazione del concept a EICMA 2021, MV Agusta ha annunciato l'arrivo per i prossimi mesi (verosimilmente attorno ad aprile 2023) delle sue adventure a marchio Lucky Explorer. Se con la 5.5 (che ha la stessa base della Benelli TRK 502 X, sebbene rivista e corrette per le esigenze della Casa varesina) si punta a una clientela entry level, con la inedita 9.5 (equipaggiata col motore tre cilindri da 124 CV a 10.000 giri e 102 Nm a 7.000 giri già visto su altre moto della Casa) si punta a un'utenza più matura e in cerca di prestazioni premium. Ancora da definire i prezzi.

Suzuki ha lanciato la V-Strom 800 DE, la prima V-Strom con un motore bicilindrico parallelo (l'inedito DOHC da 776 cc con manovellismo a 270°, misure vitali 84 mm di alesaggio per 70 di corsa, 84 cavalli a 8.500 giri e 78 nm di coppia a 6.800 giri) per entrare a piedi uniti nel competitivo segmento delle adventure medie. Anche la ciclistica è di tutto rispetto: telaio in acciaio, sospensioni a escursione lunga e anteriore da 21". Anche in questo caso, purtroppo, Suzuki non rivela né la disponibilità (che verosimilmente sarà per aprile) né il prezzo.

La Voge Valico 900 DS L'abbiamo vista a EICMA in versione non definitiva ma quasi. Insomma, gli ingredienti c'erano tutti: look da vera adventure (con anteriore da 21" e serbatoio da 20 litri), dotazioni premium (pinze fremo Brembo) e soprattutto il motore bicilindrico Loncin (96,5 CV) che equipaggia anche le BMW GS di quella cubatura. Arriverà a fine 2023 a un prezzo imbattibile, in perfetto stile Voge.

Nell'attesa che il brand cinese trovi un importatore anche in Italia (e, vista la qualità dei prodotti, non c'è dubbio che nei prossimi mesi arriverà un accordo di distribuzione anche per il nostro Paese), Kove ha lanciato l'interessantissima 800 X Super Adventure: 96 cavalli e 80 nm di coppia per appena 183 kg. Ruote da 21 e 18”, sospensioni regolabili in precarico e compressione da 210 mm di escursione (come la Ténéré 700), sella a 830 mm e serbatoio da 22 litri.

Il brand spagnolo, poco diffuso nel nostro Paese e noto soprattutto per le specialistiche di piccola cilindrata, si è lanciato nell'avventura di realizzare la sua moto più grande. Il risultato è la Rieju Aventura 500, dotata di un motore bicilindrico da 500 centimetri cubi, doppio serbatoio e ruote a raggi da 21”/18”. L’Aventura 500 ha forme moderne e filanti, con un cupolino alto rispetto al piano sella, posizionata a 820 mm da terra. L’autonomia record è garantita dai due serbatoi, quello classico da 20 litri, e quello sotto la sella da 19. Il peso dichiarato è di 190 kg a secco. Nessuna notizia, al momento, per il suo arrivo nei concessionari. Ancora top secret il prezzo.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.