- Cilindrata: 599 cc
- Potenza: 91,9 Kw (124,9 CV)
- Cilindri: 4
- Patente: A3
- EURO 3
Kawasaki Ninja ZX-6 R
La dinastia delle Ninja ha lasciato il segno nella storia delle 600 supersportive, passato attraverso la conquista di importanti affermazioni nelle competizioni mondiali della categoria Supersport. Un segmento che ha visto le industrie giapponesi particolarmente coinvolte in una continua ricerca delle prestazioni, che ha portato alla presentazione di nuovi modelli a ritmi vertiginosi, fino a quando l’interesse del pubblico si è raffreddato. Kawasaki è stata l’unica industria a proporre in più occasioni una versione 636 della ZX-6R, non destinata alle gare a causa della cilindrata, ma in grado di fare la differenza nell’uso quotidiano, grazie soprattutto alla più corposa erogazione della potenza ai medi regimi di rotazione. Una tra le 636 meglio riuscite è quella rimasta in produzione dal 2012 al 2014, sulla quale sono stati introdotti i controlli elettronici, con differenti mappature e possibilità di gestire il traction control che hanno anticipato quelle attualmente presenti sulla maggior parte delle moto di ultima generazione.
Scheda tecnica
Marca | Kawasaki |
---|---|
Modello | Ninja ZX-6 |
Allestimento | R |
Categoria | hypersport |
Inizio immatricolazione | 2007 |
Fine immatricolazione | 2009 |
Prezzo da | Fuori produzione |
Lunghezza | 2.105 mm |
---|---|
Larghezza | 720 mm |
Altezza sella da terra MIN | 820 mm |
Interasse | 1.405 mm |
Peso a secco | 167 Kg |
Cilindrata | 599 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 4 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 67 mm |
Corsa | 42,5 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | 91,9 kW (124,9 CV) / 14000 rpm |
Coppia | 66 Nm (6,7 kgm) / 11700 rpm |
Emissioni | EURO 3 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 17 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 262 km/h |
Telaio | Doppio trave - Alluminio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco |
Misura freno anteriore | 300 mm |
Tipo freno posteriore | Disco |
Misura freno posteriore | 210 mm |
Misura cerchio anteriore | 17 pollici |
Pneumatico anteriore | 120/70 ZR17 (58W)-R17" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 180/55 ZR17 (73W)-R17" |
Quanto vale la tua
la tua moto o il tuo scooter?
Fai la quotazione
Modelli
- EN 500
- ER 5
- ER 6F
- ER 6N
- GPZ 1100
- GPZ 500
- GTR 1000
- GTR 1400
- J125
- J300
- KLE 500
- KLR 600
- KLR 650
- KLV 1000
- KLX 125
- KLX 250
- KLX 450
- KLX 650
- KX 250
- KX 450
- KX 65
- KX 85
- Ninja 1000 SX
- Ninja 125
- Ninja 250 S.E.
- Ninja 250R
- Ninja 300
- Ninja 400
- Ninja 650
- Ninja H2
- Ninja H2 SX
- Ninja ZX-10
- Ninja ZX-12
- Ninja ZX-6
- Ninja ZX-7
- Ninja ZX-9
- Versys 1000
- Versys 650
- Versys-X 300
- VN 1500
- VN 1600
- VN 1700
- VN 2000
- VN 800
- VN 900
- Vulcan S
- W 650
- W 800
- Z 1000
- Z 1000 SX
- Z 125
- Z 250 SL
- Z 300
- Z 400
- Z 650
- Z 750
- Z 800
- Z 900
- Z 900 RS
- ZH2
- ZL 600
- ZR 7
- ZRX 1100
- ZRX 1200
- ZXR 400
- ZXR 750
- ZZ-R 1100
- ZZ-R 1200
- ZZ-R 1400
- ZZ-R 250
- ZZ-R 600