Suzuki GSX S 1000 GT
Suzuki GSX-S 1000 GT: la sport tourer che unisce performance e comfort
La Suzuki GSX-S 1000 GT rappresenta l'evoluzione della sport tourer giapponese, combinando prestazioni elevate con comfort per i lunghi viaggi. Dotata di un motore derivato dalla GSX-R1000, offre una guida dinamica e reattiva. Il telaio rigido e le sospensioni di qualità migliorano la maneggevolezza, mentre l'elettronica avanzata assicura sicurezza e personalizzazione dell'esperienza di guida. Con un design moderno e un'ergonomia studiata per il turismo, la GSX-S 1000 GT si posiziona come una scelta ideale per chi cerca una moto versatile e performante.
Motore e Prestazioni
La GSX-S 1000 GT monta un motore quattro cilindri in linea da 999 cc, capace di erogare una potenza di 152,3 CV a 11.000 giri/min e una coppia di 106 Nm a 9.250 giri/min. Questo propulsore offre un'erogazione fluida e progressiva, garantendo una risposta brillante sia nel traffico cittadino che nei lunghi viaggi. La trasmissione a sei marce e la frizione assistita contribuiscono a una guida confortevole e reattiva.
Telaio e Ciclistica
La ciclistica della GSX-S 1000 GT è progettata per offrire stabilità e maneggevolezza su vari tipi di percorso. Il telaio a doppio trave in acciaio garantisce una struttura solida e leggera, mentre la sospensione anteriore è affidata a una forcella rovesciata, e quella posteriore a un forcellone. L'impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore da 310 mm e un disco posteriore da 250 mm, entrambi con ABS. Le ruote da 17” montano pneumatici 120/70 ZR17 all'anteriore e 190/50 ZR17 al posteriore.
Dimensioni e Comfort di Guida
La Suzuki GSX-S 1000 GT è pensata per offrire una posizione di guida comoda e naturale, con una sella posta a 810 mm da terra, adattandosi a piloti di diversa statura. Con una lunghezza di 2.140 mm, una larghezza di 895 mm e un interasse di 1.460 mm, garantisce stabilità anche nei lunghi viaggi. Il peso a secco è di 202 kg, contribuendo a una guida agile e gestibile, rendendola una delle opzioni più accessibili nel segmento delle sport tourer.
Dotazioni Tecnologiche e Sicurezza
La GSX-S 1000 GT è equipaggiata con: ABS e controllo di trazione regolabile su cinque livelli, per migliorare la sicurezza su fondi difficili. Strumentazione TFT a colori, con connettività per smartphone Illuminazione Full LED, per una migliore visibilità in tutte le condizioni. Cruise control, per un comfort superiore nei lunghi viaggi.
Pro della Suzuki GSX-S 1000 GT
- Motore potente e fluido da 152,3 CV
- Elettronica completa per sicurezza e comfort
- Design moderno con ergonomia migliorata
- Telaio rigido e sospensioni di qualità per una guida precisa
- Adatta sia per la guida sportiva che per i lunghi viaggi
Contro della Suzuki GSX-S 1000 GT
- Prezzo elevato rispetto ad alcune concorrenti
- Peso a secco di 202 kg, che può influire sulla maneggevolezza a basse velocità
- Alcune funzionalità avanzate disponibili solo come optional
Scheda tecnica Suzuki GSX S 1000 GT
Categoria | sport tourer |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2025 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.140 mm |
---|---|
Larghezza | 895 mm |
Altezza sella da terra MIN | 810 mm |
Interasse | 1.460 mm |
Peso a secco | 202 Kg |
Cilindrata | 999 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 4 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 73,4 mm |
Corsa | 59 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 11000 rpm |
Coppia | 106 Nm (10,8 kgm) / 9250 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 19 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 240 km/h |
Telaio | Doppio trave - Acciaio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 310 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 250 mm |
Misura cerchio anteriore | 17 pollici |
Pneumatico anteriore | 120/70 ZR17 (58W)-R17" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 190/50 ZR17 (73W)-R17" |