Sbk
Lo scambio dei gommisti racing: Michelin in SBK al posto di Pirelli?

Dopo 20 anni di fornitura Pirelli, il campionato SBK sembra destinato a passare al gommista francese. Un cambiamento che non sarebbe esente da conseguenze e che potrebbe mischiare le carte in tavola
La notizia dell’arrivo di Pirelli in MotoGP – e di conseguenza fornitore unico per tutte le categorie del Motomondiale dal 2027 – è solo di qualche settimana fa, ma sembra che in vista di quella stagione siano in arrivo rivoluzioni anche per il campionato delle derivate di serie, la Superbike.
Dopo aver perso il posto da fornitore della MotoGP, pare che Michelin abbia trovato un accordo con Dorna per rimpiazzare Pirelli come fornitore della SBK. Un accordo che, dovesse concretizzarsi, potrebbe avere risvolti positivi per entrambe le parti.

Il triangolo Dorna - Pirelli - Michelin
Dorna infatti non si troverebbe “ostaggio” di Pirelli (come abbiamo già spiegato parlando dei retroscena dell’accordo), mentre Michelin potrà mantenere una presenza rilevante nel mondo delle corse a livello mondiale, con tutto ciò che ne deriva in termini di sviluppo degli pneumatici e di visibilità presso il grande pubblico.
Certo resta da capire come il colosso francese vorrà approcciarsi al campionato. In questi vent’anni Pirelli ha sempre seguito la filosofia di portare in gara le stesse gomme che sono disponibili anche per i comuni clienti. Una filosofia particolarmente adatta alle derivate dalle serie, ma meno vicina al DNA di Michelin, che per la MotoGP e non solo ha sempre sviluppato pneumatici dedicati.
Sarà dunque interessante scoprire se Michelin seguirà un percorso simile alla Casa italiana o continuerà con la strada degli pneumatici esclusivi. Anche perché, come sta avvenendo in Moto2 e Moto3 dopo l’arrivo di Pirelli, il confronto tra il vecchio e il nuovo fornitore è presto fatto, e non si può non tenerne conto…






Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.