Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Piloti

MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!

Redazione
dalla Redazione il 04/04/2023 in Piloti
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
Chiudi

Capelli pettinati con la dinamite, sorriso pronto e sguardo sveglio, Marco Bezzecchi è cresciuto senza fretta, fino a diventare un top rider della MotoGP e pilota ufficiale Aprilia

Con quei capelli indisciplinati che ricordano un po' Marco Simoncelli e la simpatia contagiosa di tutti i romagnoli, Marco Bezzecchi è cresciuto senza troppe pressioni diventando uno dei migliori prodotti dell'inesauribile fucina "adriatica" che nel tempo ha sfornato campioni come LFausto Gresini, Loris Reggiani, Marco Simoncelli, Andrea Dovizioso ed Enea Bastianini.

Nato il 12 novembre 1998, scorpione, dall'età di sei anni Marco comincia a frequentare i circuiti romagnoli in sella alla sua minimoto, sotto lo sguardo attento del padre che lo segue ovunque. Il suo moto club, il "Renzo Pasolini", lo ha visto nascere come pilota e crescere come campione. Il ritrovo per i suoi fan è al Bar Angelo, a Viserba, dove si segue ogni gara in TV.

Dopo un paio di stagioni nel Campionato italiano, nel 2017 debutta nel motomondiale in Moto3 con il team CIP che gli affida una Mahindra MGP3O: il primo podio arriva con un terzo posto in Giappone e nell'aprile 2018, in sella alla KTM RC 250 GP del team Redox PrustelGP, arriva il primo trionfo proprio sul bagnato di Termas de Rio Hondo, nel Gran Premio d'Argentina. Chiuderà quel mondiale al terzo posto, con tre vittorie e nove podi.

MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!

MARCO BEZZECCHI; GLI ESORDI NEL MOTOMONDIALE

Nel 2019 l'approdo in Moto 2 in una stagione deludente perché la sua Red Bull KTM Tech 3 era poco competitiva. Nel 2020 arriva la chiamata dello Sky Racing Team VR46 che gli regala la possibilità di guidare la Kalex e in un biennio centra tre vittorie e 14 podi.

Come in Moto3, non riesce a vincere il titolo ma è chiaramente un talento, e nel weekend di Valencia (ultima gara del 2021), viene ufficializzato il suo passaggio in MotoGP per la stagione successiva, sempre nel "clan" VR46. Dal 2022 è pilota titolare del Mooney VR46 Racing, con per compagno di squadra Luca Marini. In occasione del Gran Premio d'Olanda chiude secondo, conquistando il primo podio per la squadra in MotoGP, chiudendo la stagione con il titolo di miglior esordiente.

Il 2023 è la miglior stagione di Marco. Con la Desmosedici GP22 del VR46 è subito veloce: terzo in Portogallo e primo in Argentina, la sua prima vittoria nella classe regina che lo lancia in vetta al Motomondiale. Vince ancora a Le Mans, è secondo ad Assen e a Misano e torna alla vittoria in India. Chiude la stagione in terza posizione con 329 punti. Resta nel team di Valentino anche nel 2024, affiancato dal nuovo compagno Fabio Di Giannantonio. A Jerez nel Gran Premio di Spagna torna a podio arrivando terzo, ma la stagione è avara di soddisfazioni e si chiude col dodicesimo posto finale.

Nel frattempo, però, per Bez è già ora di iniziare una nuova avventura, da pilota Factoy per Aprilia dove arriva insieme a Jorge Martin e al nuovo direttore tecnico Fabiano Sterlacchini per il 2025. Per lui, stavolta, le aspettative sono altissime.

MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!

MARCO BEZZECCHI: LA VITA PRIVATA

Quanto alla vita privata, si sa che è fidanzato con Chiara ed è gelosissimo della sua vita privata. Non è mai stato tra i piloti più pagati, ma da ufficiale senz'altro ha fatto un bel salto in avanti. 

Carattere pacato, capelli "pettinati con la dinamite", sorriso contagioso, Bezzecchi in pista non ha alcun timore. Senza azzardi, però: "Guida pulito e sarai veloce" è il suo motto. La sua passione fuori dalla pista sono skateboard e snowboard. Nel tempo libero ama portare a spasso il suo pitbull, Rubik, e ascoltare hip hop e rock o l'amato reggae di Bob Marley. In Moto3 ha gareggiato con il numero 12, che si è tatuato sull'anulare della mano destra e al posto della fede nuziale sulla mano sinistra, anche se ora in MotoGP gareggia con il 72 perché il 12 è di Maverick Vinales.

Con il passaggio in Aprilia il 27enne di Viserba, a nord di Rimini, ha compiuto il primo passo fuori dal gruppo di Valentino Rossi, che ha puntato su di lui fin dal 2016 con la VR46 Riders Academy. I più attenti avranno notato che anche "Bez" porta l'orecchino a ferro di cavallo, ma per lui è arrivato il momento di andare per la sua strada.

MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!
MotoGP: Marco Bezzecchi, ora... è ufficiale!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.