Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

Motogp

MotoGP Jerez: Marquez vola, Ducati a terra

Stefano Borzacchiello il 07/05/2018 in Motogp

Il campione del mondo conquista un'altra vittoria e allunga nel Mondiale. Zero pesante per Dovizioso caduto insieme a Lorenzo e Pedrosa. Sorridono Zarco e Iannone di nuovo sul podio. In difficoltà le Yamaha

MotoGP Jerez: Marquez vola, Ducati a terra
Chiudi
Dopo la vittoria sulla pista di Austin, Marc Marquez ha conquistato un altro successo a Jerez. Una vittoria che lo lancia in testa al Mondiale e ribadisce il suo valore e quello della sua Honda. I fatti dell’Argentina sono passati e lo spagnolo li ha spazzati via mostrando tutta la sua classe lasciando ai suoi avversari poche speranze.

Tutti a terra

I suoi avversari più concreti oggi erano un Jorge Lorenzo qui a suo agio sulla Ducati, Andrea Dovizioso capace di risalire e con un ottimo passo e l'altra Honda di Dani Pedrosa, che nonostante non sia ancora in perfetta forma per i postumi dell'operazione al polso, ha mostrato di avere i numeri per lottare al top. Avversari che sono usciti di scena tutti nello stesso momento dopo un incidente innescato dal contatto fra Lorenzo e Pedrosa che ha coinvolto anche Dovizioso mentre stavano lottando. La direzione Gara dopo aver convocato i piloti ha deciso di non assegnare una colpa a nessuno, di fatto era una situazione talmente concitata che purtroppo nelle gare può succedere e nessuno dei piloti coinvolti è noto per le manovre azzardate. Sta di fatto che il risultato di tutto ciò ha lasciato che Marquez volasse indisturbato verso la vittoria e che si liberassero due spazi sul podio che un sempre più consistente Johann Zarco con la Yamaha del team Tech3 e Andrea Iannone con la Suzuki sono andati ad occupare. Con Danilo Petrucci che con la Ducati Pramac sognava il podio, ma sfumato quel risultato si è preso la soddisfazione di tener testa a Valentino Rossi, alla prese con una Yamaha in difficoltà con l’altra M1 di Maverick Vinales settima alle spalle della Ducati di Miller.

Dovizioso e Lorenzo, opinioni a confronto

“Un vero peccato! – ha commentato Andrea Dovizioso - da una parte sono molto contento del feeling che avevo con la moto, della mia velocità e di come ho gestito la gara: partire da dietro e recuperare qui a Jerez, avendo quasi il passo di Marquez che poi ha vinto la gara, è veramente una bella soddisfazione. Però alla fine vado a casa con zero punti, e questo risultato negativo è molto pesante in questo momento, perché stiamo lottando contro un pilota e una moto molto forti e di conseguenza non possiamo permetterci di perdere venti punti quando li avevamo praticamente in tasca. Per quanto riguarda l’incidente, io ho fatto una staccata al limite perché erano diversi giri che provavo a passare Jorge: sono andato un po’ lungo e ho fatto arrivare un po’ lungo anche lui, Dani ha visito un varco e si è buttato dentro troppo velocemente e alla fine la sfortuna ha voluto che agganciandosi tra di loro abbiano preso anche me”.

Dall’altra parte Jorge Lorenzo replica così: “Sono davvero dispiaciuto per la caduta, soprattutto perché ha visto coinvolti tre dei piloti più corretti del mondiale, e per questa ragione non voglio entrare nei dettagli di quanto è successo. Siamo sicuramente stati molto sfortunati ed è stato un incidente di gara: Pedrosa è entrato molto forte però non credo che ci siano da cercare dei colpevoli se non la sfortuna e mi dispiace particolarmente per Andrea e per la Ducati. Rimane la soddisfazione per la grande gara che stavamo facendo, per la partenza esposiva e per la nostra determinazione, ma sono anche contento di come abbiamo lavorato durante tutto il fine settimana. Questa gara è stata un passo avanti nella nostra evoluzione e, anche se ci mancano ancora due o tre decimi di passo, siamo sulla strada giusta”.

Tutti a Le Mans

Con Marquez lanciato nel Mondiale seguito da Zarco ora il Motomondiale si prepara per le Mans quinta prova del calendario. Non far fuggire il Campione sembra davvero dura e la Yamaha fra le top sembra quella più in difficoltà, mentre Ducati ha mostrato un ottimo potenziale e smaltita la rabbia per il team c'è più di una consolazione: entrambi i piloti erano veloci e la Desmosedici ha mostrato un ottimo potenziale. Positivo anche il bilancio della Suzuki che mette a segno due podi consecutivi. Ottimo trend di crescita per Franco Morbidelli, nono; segnali di avvicinamento anche per le KTM che nel giorno in cui l'Aprilia ha pagato per un problema tecnico che ha costretto al ritiro Espargarò, ha concluso nella top ten con Mika Kallio. Nota finale per Cal Crutchlow (vincitore in Argentina) che dalla pole si è ritrovato nella polvere al pari di un altro protagonista, Alex Rins. Nuova affermazione di un italiano nella Moto2 con Lorenzo Baldassari che precede Oliveira e il leader del Mondiale Pecco Bagnaia. Mentre nella Moto3 Marco Bezzecchi, secondo alle spalle di Oettl, è il nuovo leader del campionato.

Prossima gara il GP di Francia, in programma a Le Mans dal 18 al 20 di maggio.
MotoGP Jerez: Marquez vola, Ducati a terra
Chiudi

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • marco 56
    Errata corrige - i miei interventi erano su Le Mans (ho sbagliato articolo) !!! SCUSATE
  • marco 56
    Voi che - criticate Marquez siete gli stessi che criticavate Stoner !!!
  • marco 56
    Ma di quali favori parlate !!! - Ieri purtroppo Dovizioso ha fatto tutto da solo !!! E poi Marquez (secondo me) non ha bisogno di nessun favore. Vi ricordo che nel 2017 Marquez vinse il mondiale avendo totalizzato 3 zeri !!! Le chiacchere sono poche Marquez attualmente e' il piu' forte. Non illudetevi Rossi non vincera' piu' nessun mondiale. Mettetevi l'animo in pace !!!
  • arceviese
    l'elettronica...... - marquez in questo momento e' il piu' forte ma l'elettronica della honda funziona talmente bene che gli permette di gestire la gare con "semplicita'". Vedere Crutchlow battersi con i primi, a mio parere dimostra che qualsiasi pilota in sella ad una moto con un elettronica eccellente riesce a fare i risultati. Credo pertanto che solo se facessimo un passetto indietro vedremmo i veri manici.
  • Pollopullo
    grazie Mitzkal - al contrario di rv55 il tuo commento era maturo intelligente anzi manda il tuo curriculum al giornale ti assumono di sicuro. @ Luca e' vero Marquez non mi e' simpatico, come alla maggior parte delle persone, ma attualmente con la Honda e' imbattibile non ho problemi a dirlo e comunque mi stava piu' sulle balle quel rosicone di Max Biaggi. Ciao belli!
  • Mitzkal
    x rv55 - Il binomio infame - Hai 63 anni dai, evita sti commenti da quindicenne.
  • LUCA111
    Caro Pollopullo - a te rode vedere Marquez" the king " vincerre a mani basse...sta annientando tutti i record del tuo pupillo..ahah...e se gli fa girare le palle ...lo scarica nelle vie di fuga. Game over
  • i749
    la - yamaha dovrebba lasciare sviluppare la moto a Zarco, e' chiaro che Valentino ne capisce poco, l'esperienza in ducati lo aveva dimostrato, quando le cose non vanno perde la bussola e crea sempre piu' confusione
  • maxspeed69104
    IERI LORENZO HA DIMOSTRATO DI SAPERE ANCORA ANDARE - IN MOTO - doveva riprendere la linea e tenere la posizione su Dani, che altro poteva fare ? Pedrosa aveva gia' fatto quei numeri. Dovizioso ha poco da recriminare, quando ha visto che i due erano in rotta di collisione, poteva stare un po piu' a distanza.
  • Pollopullo
    @rv55 - sono assolutamente d'accordo con te e aggiungo che se il povero Nieto avesse visto Marquez sul podio alzare il busto a sua immagine avrebbe vomitato. @Luca111 Lorenzo sta facendo pena e' un dato di fatto ma tu Rossi lo dovevi pur insultare in qualche modo sei proprio un TROLL
  • principe0602
    Da tifoso di Rossi - non so se sia vero che Rossi ha messo il veto a Zarco, spesso la stampa aggiunge qualche parola di troppo alle interviste, certamente Rossi alla sua eta' doveva mettersi da parte e fare spazio a Zarco.
  • foscomonte
    col senno di poi .... - A conti fatti, per assurdo, se negli ultimi tre anni la Ducati avesse tenuto solo il Dovi, oltre ad aver risparmiato un sacco di soldi, avrebbe ottenuto un sacco di punti in piu' ...
  • LUCA111
    X rv55 - Prima di affermare che Lorenzo e'l'ombra di se stesso...concentrati sulla condotta agonistica del tuo pilota..sempre dietro ad arrancare..incapace di sviluppare una moto. e l'aggravante sara' di perdere un buon pilota come Zarco...non si poteva licenziare Rossi?????
  • rv55
    Il binomio infame - I due spagnoli si ripetono scambiandosi i favori? Forse si , forse no, di certo, lorenzo, ormai l'ombra di se stesso, ha ricambiato ieri (involontariamente?) i favori ricevuti tre anni fa dal maquettaz quando RUBARONO all'ultimo il 10? titolo a Valentino con la loro condotta vergognosa. ITALIANI unitevi contro i due briganti spagnoli!
  • ga0102
    Ma le altre classi, non esistono proprio? - Perche' nessuno parla mai delle altre classi, divertenti, combattute e spettacolari piu' della gp? Ad es., qualcuno mi sa spiegare che fine ha fatto il "fenomeno" Bulega, principale responsabile del licenziamento di Romano Fenati dal team Sky vr46? Quando arrivo', sembrava che spaccasse il mondo... poi?
  • ga0102
    Dovi sfortunato, ma Marquez superiore. - Mi dispiace molto per Dovi. Si poteva evitare? Forse si', aspettando (cosa, poi?) per tentare il sorpasso, o se Lorenzo avesse guardato meglio prima di stringere. Ma e' successo. Adesso proviamo a chiudere il contratto di Dovi e a farlo correre con un'altra tranquillita'. Questo, sono convinto, lo aiuterebbe molto, anche se contro il Marquez di oggi non ce n'e' per nessuno.
  • Paolo Salvatore
    Se fossi malizioso... - Potrei dire che Lorenzo sta restituendo un favore a Marc Marquez. Vi ricordate l'episodio Marquez Rossi?

Correlate

Annunci usato