Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

ADV

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.

Vai allo speciale
Urban Mobility

MBM Keres Plus, la e-Gravel con motore FSA nel mozzo

Francesco Maggiorelli il 26/04/2023 in Urban Mobility
MBM Keres Plus, la e-Gravel con motore FSA nel mozzo
Chiudi

Cicli MBM presenta la Keres Plus, una e-Gravel con telaio in alluminio e forcella in carbonio, assistita dal motore nel mozzo FSA System HM 1.0

L’idroformatura è la tecnologia scelta per realizzare il telaio in alluminio 6061 della nuova e-Gravel di Cicli MBM, la Keres Plus, abbinandolo ad una leggera forcella in carbonio monoscocca. La bici è equipaggiata con trasmissione SRAM Apex a 11 velocità con guarnitura FSA Omega, freni a disco anche questi marchiati SRAM Apex con rotori da 160 mm. Il motore è l’FSA System HM 1.0 nel mozzo posteriore, con coppia massima di 42 Nm e abbinato ad una batteria da 250 Wh integrata nel tubo obliquo; è possibile aggiungere una seconda batteria con la stessa capacità per i giri più lunghi da posizionare nel portaborraccia.
 

MBM Keres Plus, la e-Gravel con motore FSA nel mozzo

Il System HM 1.0 di FSA pesa meno di 4 kg, offre cinque livelli di assistenza e, grazie al sensore di coppia e al doppio sensore di velocità, si adatta fluidamente a diversi stili di guida e differenti condizioni che ogni ciclista può incontrare sulla sua strada. L’app da abbinare al motore registra la posizione e le varie statistiche dinamiche di guide oltre allo stato di carica e la durata residua della batteria.
 

MBM Keres Plus, la e-Gravel con motore FSA nel mozzo

A completare l’equipaggiamento troviamo dei cerchi Ambrosio Nuage con gomme WTB Riddle da 37 mm di larghezza, una sella San Marco Shortfit. La Keres Plus pesa 15 kg, è disponibile in quattro taglie dalla S alla XL, nei colori Dark Grey, Military Green e Sand, al prezzo di 3.405 euro.
 

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.

Torna allo speciale

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV