Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

ADV

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.

Vai allo speciale
Urban Mobility

Trek: arriva la NUOVA FX+

Marco Boni il 14/07/2022 in Urban Mobility
Trek: arriva la NUOVA FX+
Chiudi

Nasce sulla base della più popolare bicicletta da città di Trek ma adesso è elettrificata. La FX+ è studiata per affrontare il commuting con il massimo della praticità e della leggerezza

I progettisti Trek riprendono un’icona del marchio nell’ambito urban dandogli... una spinta in più. La più famosa tra le city bike del marchio, oggi ritorna in versione elettrica. FX+ è l’e-bike da città studiata per rendere gli spostamenti quotidiani ancora più pratici con il minimo del peso. Caratteristiche studiate ad hoc per i ciclisti che preferiscono pedalare senza pensare ad altro, grazie alla manutenzione ridotta.

Trek: arriva la NUOVA FX+

Com'è fatta

La nuova FX+ è equipaggiata con un motore posteriore da 40 Nm, non molti ma sufficienti per gli spostamenti in città, e una batteria integrata nel telaio da 250 Wh.
Con una velocità massima di 25 km/h la nuova e-bike è in grado di percorrere fino a 55 km con una sola carica che può essere raddoppiata grazie al sistema di batteria aggiuntiva opzionale.
I comandi del motore a manubrio facilitano la gestione della pedalata, e sempre con l’ottica della semplicità non è presente un display. La FX+ è studiata per rendere gli spostamenti ancora più semplici grazie a un peso ridotto, di circa 5,4 kg in meno rispetto alla maggior parte delle bici elettriche, garantendo manovrabilità e una pedalata naturale.

Trek: arriva la NUOVA FX+

Tutto per la città

La Trek FX+ è studiata per la città con gomme stradali Bontrager da 28” dotate di striscia riflettente sul lato. Il cambio è uno Shimano Altus da 9 velocità a deragliatore, mentre i freni adottano un impianto idraulico a disco Shimano MT200 con dischi da 160 mm per il massimo dell’efficienza.

L’equipaggiamento è completo; parafanghi e copricatena per la protezione delle gambe sono indispensabili in città. Il portapacchi posteriore garantisce un’ottima capacità di carico con la possibilità di agganciare borse laterali. Non mancano le luci anteriore e posteriore.

Trek: arriva la NUOVA FX+

Prezzi e colorazioni

La FX+ è già disponibile presso la rete internazionale di rivenditori Trek. In versione normale con tubo orizzontale alto, la FX+ è in vendita a 2.599 euro, nelle colorazioni Satin Trek Black, Viper Red e Satin Mulsanne Blue, per il modello Stagger, con tubo ribassato per facilitare la salita e disce in sella il prezzo rimane 2.599 euro ma in colorazioni Satin Trek Black, Satin Mulsanne Blue e Blue Sage.
Entrambe le versioni sono disponibili nelle taglie S, M, L e XL.

Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+
Trek: arriva la NUOVA FX+

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.

Torna allo speciale

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV