Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon

Marco Gentili
di Marco Gentili il 13/05/2025 in Anteprime
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Chiudi

Il tre ruote con pedana piatta Metropolis 400 torna sul mercato con una inedita versione che rappresenta l'anello di congiunzione col mondo dell'auto. La capacità di carico è davvero notevolissima. E il prezzo interessante

Dopo una gestazione piuttosto accidentata e una commercializzazione frenata da una disputa legale sul brevetto della ruota gemellata anteriore, la strada del Peugeot Metropolis si apre anche sul mercato italiano. Il tre ruote della Casa francese quindi si (ri)presenta in quattro differenti versioni, tutte spinte dall'efficace motore monocilindrico da 400 cc e 35,6 CV di potenza, omologato Euro5+ come richiedono le attuali normative. Il tutto orgogliosamente realizzato in Francia, nello stabilimento di Mandeure dove Peugeot Motocycles produce i suoi veicoli premium. E qui, di premium, ce n'è davvero parecchio. Ma andiamo con ordine.

 

SI GUIDA CON LA PATENTE B

Il tre ruote della Casa francese punta tutto sulla facilità: nonostante la mole in apparenza non indifferente per un 400, è un veicolo intuitivo e che non richiede particolare competenza motociclistica. Non è un caso che, nelle intenzioni, esso debba rappresentare un anello di congiunzione ideale tra il mondo delle due e delle quattro ruote. Uno scooter a tre ruote o un'auto a tre ruote, dipende da che punto di osservazione lo si valuta. Nei fatti, il mezzo ideale per un (o una) automobilista che chiude lo sportello della propria vettura e cerca qualcosa di più facile e veloce nel traffico. Anche perché il Metropolis 400 - a causa della sua particolare omologazione - lo si guida con patente B e 21 anni di età.

 

QUATTRO VERSIONI, COMPRESA LA STATION WAGON

Il Metropolis 400 arriva sul mercato italiano in quattro differenti allestimenti. Si parte dall'Active passando per il GT fino all'RXR. Ma nel nostro test abbiamo deciso di concentrare la nostra attenzione sulla vera novità della gamma, quel Peugeot Metropolis 400 SW di cui ci ha incuriosito la sigla. Già, quell'SW di automobilistica memoria sta proprio per quello che pensiamo, ossia Station Wagon. 

 

Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
La capacità di carico del vano posteriore

GRANDE CAPACITA' DI CARICO

Una denominazione che fa chiaramente riferimento sia alle dotazioni premium, sia alla capacità di carico. Che se già è notevole per tutta la gamma (parliamo di 46 litri), in questo caso è davvero esagerata: grazie al vano sottosella e al bauletto posteriore integrato, si arriva a 76 litri. In parole povere, ci stanno due racchette da tennis in orizzontale e due caschi impilati in verticale. O, se preferite, due buste della spesa. Ma al netto degli esperimenti di carico, il Metropolis 400 SW è stato una piacevole scoperta. Se cercate un tre ruote full optional a un prezzo giusto, questo è ciò che fa per voi. Se lo comprate oggi in promozione, infatti, lo pagate 10.699 euro (il listino reale è di 300 euro maggiore). Tanto per fare un confronto, il Piaggio Mp3 400 costa 11.199 euro.

 

Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Il vano sottosella comunica con quello posteriore

PEDANA PIATTA E FINITURE DI LUSSO

Come detto, la scelta del Peugeot Metropolis non rappresenta un'alternativa low cost al gigante italiano. Lo si apprezza perché ha davvero tutto. Tra le dotazioni di serie, illuminazione full led, ammortizzatori con serbatoio gas separato interamente regolabili, pedana piatta (cosa non banale, specie se si hanno esigenze di carico), avviamento e apertura dei vani di carico in modalità keyless, connettività di bordo, due vani situati nel retroscudo (il più piccolo ha anche una presa Usb), schienale ergonomico per il passeggero, parabrezza lungo e regolabile su tre posizioni (la vera ciliegina sulla torta sarebbe stata averlo con regolazione elettronica, ma tant'è).

Quello che colpisce, una volta in sella e ancor prima di iniziare il nostro giro, è la qualità complessiva. Rispetto anche alla versione GT, plastiche e finiture, così come i pulsanti, sono di un altro livello. L'azionamento del freno a mano, tanto per fare un esempio, non avviene attraverso a un banale pulsante situato sul manubrio, ma con una elegante e curata levetta posizionata al centro della plancia. Belle e ampie le pedane passeggero, che si ripiegano su se stesse e che comunque non ingombrano. Ed è davvero curato lo stile automobilistico del cockpit, con una strumentazione analogica (contagiri e tachimetro) che ben si sposa con TFT centrale.

 

Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon

PEUGEOT METROPOLIS 400: COME SI GUIDA

Poco importa che il Metropolis non sia un peso piuma: come per tutti i tre ruote, la complessità meccanica e le strutture lo penalizzano sulla bilancia (qui siamo a 280 kg), ma nella guida di tutti i giorni, anche a una prima impressione, tendono a scomparire. Anzi, a nostro avviso la versione SW è anche meglio piantata a terra e stabile sulle sconnessioni stradali rispetto alle altre. In questo caso, quindi, il peso è un elemento a suo favore.

Nella dinamica di guida, il Metropolis è eccellente: merito di una ciclistica ben messa a punto e di sospensioni di prima classe. In città rotaie, pavé e lastricati scorrono agilmente sotto le ruote (in questo caso due anteriori da 13 pollici e una posteriore da 14"). Il tutto avviene nella classica atmosfera protetta del tre ruote: grazie al sistema anti tilting non è nemmeno necessario mettere i piedi a terra nelle soste al semaforo, tanto ci pensa il blocco idraulico a "sospendere" lo scooter quando è fermo. Discreto ma non eccellente lo spunto da fermo: per quanto brillante e ricco di coppia (38,1 Nm a 5.750 giri), il Metropolis ha una bella massa e ha bisogno di essere guidato sempre col gas in mano.

Ma l'esperienza di guida è piacevole e appagante, anche per i neofiti del genere. Che possono affidarsi tranquillamente a un impianto frenante ben dimensionato, dotato di Abs e controllo di trazione.

 

PEUGEOT METROPOLIS 400: GIUDIZIO FINALE

Tirando le fila, il Peugeot Metropolis 400 è un mezzo che, specialmente nella sua intelligente versione SW, si differenzia dalla massa e merita senza dubbio maggiori fortune commerciali di quanto non sia avvenuto fino a oggi. Lo diciamo perché è ben costruito, ben fatto e si guida molto bene. Inoltre il prezzo è, come detto in precedenza, invitante e molto concorrenziale alla luce dei contenuti offerti. Disponibile sin da subito nelle concessionarie in tre colorazioni (nero opaco, nero lucido e Mystic Green) a 10.699 euro, prezzo praticato fino alla fine di giugno.

 

Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon
Stavolta Peugeot ha davvero esagerato e ha inventato lo scooter station wagon

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV
ADV

Correlate

ADV
ADV

Annunci usato