Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+

Federico  Garbin
Federico Garbin il 23/05/2024 in Anteprime
CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+
Chiudi

L'attesissima adventure cinese di ultima generazione è arrivata: giusta nelle dimensioni e nei pesi, nativamente A2 per potenza (42 CV), è ben realizzata. Facile e protettiva, invoglia a viaggiare nei limiti di quel che consente il motore

Il punto è uno: se arrivasse dal Vecchio Continente non saremmo così schizzinosi e puntigliosi nel cercarle punti a sfavore. Invece la CFMOTO 450MT arriva da là, dal Catai, da quella Cina sempre più vicina e sempre più pronta a prenderselo tutto, il mondo. Partendo sempre da lì, dal prezzo: in questo caso 5.990 euro f.c., una cifra che non è bassa in senso assoluto e pur posizionandola a buon diritto nel novero delle moto economiche non è del tutto a buon mercato se si pensa ad altri veicoli, altri prodotti orientali.

Questa però, sia alla vista che al tatto, ha il sapore di moto moderna, completa, curata, raffinata e soprattutto duratura. Non è una fantasia, non è un’esagerazione: andate a vederla, toccarla, a sentirne la voce o anche solo l’odore (perché le moto hanno un odore, lo sapete?) e vi accorgerete che oggi, nel 2024, parlare di distanze è sempre più anacronistico. Anzi, le distanze dovrebbero prenderle i produttori del vecchio mondo cercando, fosse ancora possibile, il modo di distinguersi. Perché la lotta si fa sempre più dura.

CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+

CFMOTO 450MT

da 6.290 euro c.i.m.

CFMOTO 450MT: nata per viaggiare... senza fretta

La 450MT di CFMOTO è un bicilindrico da 42 cavalli, un telaio in acciaio, un telaietto reggisella imbullonato, un forcellone in alluminio, sospensioni KYB interamente regolabili, un bel display TFT, tutto amalgamato in un veicolo che interpreta con gusto gli stilemi odierni del mondo crossover. Ed è anche altro: è la giusta dose di elettronica (controllo di trazione e ABS escludibili, entrambi Bosch), ruota anteriore da 21” e posteriore da 18”, cerchi a raggi tubeless e fanaleria full led. Già sulla carta, la dotazione farebbe gola ad una moto di cilindrata, prezzo e “background” maggiore.

Partiamo dalla fine: il bicilindrico fa quel che può. Non chiedetegli di essere più o altro rispetto ai 42 cavalli che è in grado di elargire. Non sono molti, ma se saprete accontentarvi, apprezzerete il fatto che sono ben ammaestrati e scorrazzano ordinatamente nel recinto dei regimi entro i quali possono muoversi. Come è facile immaginare, la MT 450 soffre i lunghi trasferimenti autostradali. Anzi, li fa soffrire a voi: a 120 km/h il Twin parallelo vortica in prossimità dei 7.000 giri, a 130 veleggia verso gli 8.000 e… molto oltre non è permesso andare. Velocità massima, comunque, di 152 km/h.

CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+

Un bicilindrico facile facile 

Il motore, con manovelle a 270°, è quello della 450SR, rivisto per avere più coppia in basso e qualcosina meno in alto. Le vibrazioni ci sono, ma sono ben isolate sia al manubrio che sulle pedane. Il riparo aerodinamico è molto buono perché il parabrezza (regolabile) devia bene il flusso oltre la testa e il collo. Bisogna solo prendersela un po’ comoda, abbassando di tanto in tanto la media per dare respiro al propulsore. Oppure stabilizzarsi in prossimità dei 100-110 orari, e non fermarsi mai.

Voce consumi: in autostrada si percorrono senza fatica oltre 20 km/l, che possono facilmente diventare 25 con un uso morigerato dell’acceleratore in ambito extraurbano. Nel nostro percorso di test, 140 km molto vari tra città, extraurbano e autostrada, abbiamo rilevato 22 km/l.

CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+

In fuga con la CFMOTO 450MT

E, a proposito di fuga dalla città: portatela fuori. Fuori strada, fuori porta, fuori dove volete. Qui, fuori, apprezzerete le sue doti migliori: la ciclistica, che è sostenuta (anche troppo, a volte) e l’ottimo bilanciamento complessivo. La posizione di guida vi farà sentire padroni della situazione, il peso (173 kg a secco, poco meno di 200 kg in ordine di marcia) non vi metterà in difficoltà. Il manubrio largo, i fianchi snelli e le pedane non troppo vicine alla sella garantiscono un’ottima qualità di vita a bordo. Lo sterzo non è tanto, la sella non è bassa (820 mm, che possono scendere a 800 e salire a 870) ma anche nello stretto la MT si governa senza patimenti.

Ottimo il cambio, con marce ravvicinate che non fa perdere giri preziosi al bicilindrico e un selettore preciso (assistito da frizione antisaltellamento), con cui giocare e gustarsi l’armoniosa voce che fuoriesce dal singolo terminale di scarico. La rapportatura finale corta – come abitudine di CFMOTO – se da un lato toglie un po’ di margine in autostrada, dall’altro permette di usare la sesta anche a bassissime velocità.

CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+

Una moto che mancava

Certo, qualche difetto c'è. Il display è un po' piccino. Il manubrio non ha la zigrinatura e può ruotare nei riser quando prende colpi forti o la moto viene legata per il trasporto. Ma alla fine CFMOTO si prende l’applauso. Questa 450MT è una moto giusta, destinata a piacere. È fatta bene e non costa troppo, ha una linea un po’ paraculistica, che strizza l’occhio alle dakariane (la torretta anteriore dice quasi tutto) ma che è al contempo molto urbana e moderna.

Ha finiture che non ti aspetti, né per il segmento, né per la tipologia. Pesa il giusto, va il giusto, consuma il giusto ed è bella da vedere e da usare. È, insomma, una moto che molti altri avrebbero voluto fare, io credo.

CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini  +VIDEO+
CFMOTO 450MT: senza confini +VIDEO+

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate

Annunci usato

ADV