Moto & Scooter
QJMotor presenta la nuova SRK900
Una bicilindrica da 95 cavalli che va ad aggiungersi al ricco mercato delle naked, forte di una dotazione elettronica completa e un prezzo, non ancora ufficializzato, che sarà di certo super competitivo
Da QJMotor un nuovo arrivo a rimpolpare le file del segmento naked: dopo le 125, 400, 550 e 700, ecco la punta di diamante della gamma SRK, la SRK 900. Rispetto alle sorelle, la QJMotor SRK 900 è un progetto differente, basato su di un motore bicilindrico parallelo da 904 cc con manovellismo a 180°, 95 cavalli a 9.000 giri e 90 Nm a 6.500 giri. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come è fatta la nuova SRK 900.
Le prestazioni del bicilindrico sono tenute a bada da un pacchetto elettronico completo che prevede comando del gas elettronico e tre diverse modalità di guida: Standard, Sport e Rain. La trasmissione prevede frizione multi disco in bagno d’olio con sistema antisaltellamento STM e cambio a 6 rapporti. Ancora in tema di elettronica, ci sono poi controllo di trazione, il pratico cruise control, utilissimo nei trasferimenti autostradali, e il sistema di cambiata assistita sia in salita che in scalata.
A livello ciclistico, la QJMotor SRK 900 prevede un telaio a traliccio in acciaio abbinato a forcellone tradizionale in alluminio, le sospensioni sono Marzocchi con forcella a steli rovesciati da 50 mm e con 140 mm di escursione, regolabile in precarico e ritorno; il mono è anch’esso regolabile in precarico e ritorno e ha 60,5 mm di escursione, ma non è dichiarato il valore di corsa della ruota posteriore. L’impianto frenante conta su due dischi anteriori da 320 mm e pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini; al posteriore il disco è da 260 mm e la pinza a pistoncino singolo. Le ruote sono naturalmente in lega e da 17” con pneumatici da 120/70 e 180/55.
L’altezza da terra del piano sella è di 810 mm, abbordabile un po’ da chiunque, e il peso a secco è di 203 kg, che in ordine di marcia diventano 221, con 17,8 litri di carburante. La dotazione della naked SRK 900 comprende una strumentazione con schermo TFT da 7”, connettività con smartphone e funzionalità di navigazione, ci sono poi il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e due porte di ricarica USB, normale e di tipo C. Non mancano blocchetti dei comandi retro illuminati, sella e manopole riscaldabilie sistema Start & Stop, mentre la Dash cam è optional.
Della nuova naked QJMotor SRK 900 non viene per il momento comunicato il prezzo, ma il costruttore cinese con sede a Wenling ci ha abituato a posizionamenti a listino iper aggressivi, basti pensare che la SRK700 sta a 6.590 euro, mentre la carenata quattro cilindri SRK800RR a 8.800. C’è da aspettarsi che questa SRK900 si posizioni tra le due, realisticamente tra i 7.500 e gli 8.000 euro, ma staremo a vedere.













Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.