Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.
Vai allo specialeUrban Mobility
Migliori caschi per scooter sharing: la nostra guida

Volete prendere uno scooter ma non vi sentite sicuri dei caschi forniti in condivisione? Il mercato offre molte soluzioni low cost e poco ingombranti, adatte anche da portare con sé o lasciare in auto e usare all'occorrenza
Lo scooter sharing è un’alternativa valida all’auto nell’ultimo miglio, ma non vi fidate a usare i caschi in dotazione con i veicoli condivisi? Una preoccupazione ragionevole, soprattutto in tempi di Coronavirus. La soluzione? Acquistare un casco tutto vostro, a patto che sia leggero e maneggevole, economico (dato l’uso che se ne deve fare) senza però rinunciare alla sicurezza e alle omologazioni vigenti. Ecco una selezione di 10 caschi jet leggeri e adatti all’utilizzo urban (in ordine rigorosamente alfabetico).

Questo jet urbano ha una calotta esterna in materiale termoplastico (disponibile in due grandezze, per taglie che vanno dalla XL alla XL), interni removibili e lavabili e un visierino interno parasole. La chiusura è con cinturino micrometrico. Tra le tante livree di questo casco della italiana AGV vi sono anche alcune repliche di Valentino Rossi. Prezzo a partire da 159,95 euro.

Il marchio entry level del gruppo Nolan è una garanzia di made in Italy (è interamente prodotto in provincia di Bergamo). Il G3.1E è un demi jet leggerissimo (pesa 995 grammi) con calotta esterna in termoplastica (in due misure, per taglie dalla XXS alla XXL) e interni removibili e lavabili. A disposizione vi sono 11 colorazioni. Prezzo da 99 euro.

Altro jet urban entry level dal peso contenuto (1.000 grammi). La calotta in termoplastica è in misura unica, per taglie che vanno dalla XS alla XXL. Gli interni sono removibili e lavabili e la chiusura è con cinturino micrometrico. Due sole le colorazioni disponibili. Prezzo: 84 euro.

Il colosso coreano dei caschi ha in listino questo jet da città che non ha niente da invidiare a caschi ben più costosi: calotta in termoplastica in due misure (per taglie che vanno dalla XS alla XXL), ottima vestibilità, interni sfoderabili e visierino parasole. Costa 119,90 euro.

Per chi ama il look vintage, Hype (marchio della catena di negozi Wheelup) ha in gamma questo robusto casco con calotta in termoplastica dotata di bottoni (per l’eventuale fissaggio di una visiera esterna) e visierino corto fumè. La chiusura è sempre con cinturino micrometrico e, anche in questo caso, gli interni sono removibili e lavabili. Costa 79,90 euro.

Oltre a proteggere la testa dei campioni del Motomondiale, KYT ha anche una linea urban decisamente accessibile come prezzi, come testimonia il Cougar. La calotta in termoplastica con visierino parasole è in misura unica, per taglie che vanno dalla XS alla XL. Gli interni sono removibili e lavabili e la chiusura è con cinturino micrometrico. Due sole le colorazioni disponibili. Prezzo da 59 euro.

Un demi jet da città a prezzo accessibile è uno dei must di LS2, che è il maggior produttore di caschi al mondo. Nella gamma urban lo Sphere Lux è un must per i tragitti urbani meno impegnativi. La calotta esterna in termoplastica ha una sola misura, per taglie che vanno dalle XS alla 2XL. La chiusura è con cinturino micrometrico, mentre gli interni sono removibili e lavabili. È disponibile in 13 colorazioni e costa 89 euro.

Il casco meno ingombrante della Casa italiana è questo piccolo N21: pesa 1.020 grammi, ha una calotta in termoplastica in due misure (per taglie che vanno dalla XXS alla XXL) ed è disponibile in 16 colori. Le caratteristiche sono le stesse dei caschi di questa categoria, ma in questo caso è anche predisposto per accogliere un sistema di interfono interno. In questa versione ha solo il visierino parasole e costa 129,99 euro, mentre la versione Visor con visiera di serie costa 50 euro in più.

La Casa francese offre per il commuter orbano questo piccolo jet (peso 1.050 grammi) con calotta in termoplastica (due misure, taglie dalla XL alla XXL) e visiera esterna lunga abbinata a un visierino parasole. In questo caso sono sette le alternative cromatiche a disposizione. Prezzo a partire da 119,90 euro,

Il brand milanese specializzato in abbigliamento urban ha una nutrita gamma di caschi da città. Il miglior compromesso tra dimensioni, qualità e prezzo è senza dubbio questo El’Mettin, con calotta in materiale termoplastico in due misure (per taglie dalla XS alla XL): pesa 1.080 grammi ed è disponibile in 5 colorazioni. Tra le caratteristiche, chiusura con cinturino micrometrico, visiera esterna e visierino parasole, interni removibili e lavabili. Costa 99 euro.
Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Dueruote e Quattroruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana nell’era post-Covid.
Torna allo speciale
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.