Sbk
WorldSBK Portimao: Bautista vince gara 2, ma che spettacolo con Razgatlioglu!

Superpole Race e Gara 2 si decidono in volata a favore del pilota spagnolo dopo un infinità di sorpassi. Ora lo spagnolo è a un passo dal titolo. Locatelli e Rinaldi completano i due podi di giornata
Che spettacolo tra Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu all’Autodromo Internacional do Algarve, per il round portoghese del Mondiale SBK 2023! v
La giornata di duelli è cominciata con la Superpole Race, che dopo un duello all’ultimo giro ha visto prevalere lo spagnolo della Ducati con 142 millesimi di vantaggio su Razgatlioglu. Al via era stato proprio il pilota della Yamaha il più veloce seguito da Michael van der Mark mentre Alvaro Bautista, partito non benissimo, sfruttava l'incredibile caduta simultanea al primo giro dei due piloti del Kawasaki, Jonathan Rea e Alex Lowes, per portarsi in terza posizione
Al quinto giro Bautista passa Andrea Locatelli portandosi in seconda posizione e mettendo nel mirino Razgatlioglu. All’ottavo giro lo spagnolo inizia ad attaccare il turco che si difende bene e risponde colpo su colpo. All’ultimo giro Bautista esce come un razzo dall'ultima curva e vince per 142 millesimi. Per lui è il 55° successo con Ducati, eguagliando il record di Carl Fogarty.
Locatelli è terzo davanti a Remy Gardner che precede di due decimi Iker Lecuona, sesto posto per Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) che si mette alle spalle Van der Mark.
Ancora difficoltà per Axel Bassani, undicesimo e Danilo Petrucci, quindicesimo, davanti a Lorenzo Baldassarri.
Classifica Superpole Race, Portimao
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +0.142
3. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +4.024
4. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +6.984
5. Iker Lecuona (Team HRC) +7.236
6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +7.549.
7. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +8.387
8. Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) +9.898
9. Xavi Vierge (Team HRC) +11.003
Giro veloce: Toprak Razgatlioglu (Yamaha) – 1’39.826, nuovo giro record

Il capolavoro odierno Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu lo hanno compiuto però in Gara 2 dando vita ad un epica battaglia decisa con un sorpasso all'esterno di Bautista nell'ultima curva prima del traguardo. Con la 56esima vittoria, Bautista diventa il pilota con più vittorie per la casa italiana.
La partenza di Bautista lo ha tenuto brevemente davanti a Razgatlioglu, ma il turco è passato subito in testa e da li è iniziato un duello stellare tra i due, che nel corso della gara si sono scambiati di posizione ben 35 volte, con lo spagnolo più veloce nelle sezioni 1 e 4 della pista e il turco incontenibile nelle sezioni 2 e 3. Razgatlioglu è entrato in testa all'ultima curva, ma Bautista è riuscito a sfruttare al meglio la spinta della sua Ducati passando all'esterno per avere la meglio sulla Yamaha per soli 0,126 secondi.
Dietro l’epica lotta per la vittoria, Michael Ruben Rinaldi si è dovuto accontentare del terzo posto finendo a 1.764 secondi dai piloti di testa. Quarto posto per Garrett Gerloff che chiude così un ottimo fine settimana sia per l’americano che per la BMW, davanti ad Andrea Locatelli e a Danilo Petrucci, che ha concluso il Round del Portogallo con il sesto posto dopo essere partito fuori dalla top ten, e che per il secondo round consecutivo ha portato a termine una rimonta epica.
Decimo posto per Jonathan Rea, partito dalla decima posizione in griglia dopo l'incidente della Superpole Race, che è stato coinvolto in una collisione al primo giro, curva 3 con Scott Redding e Xavi Vierge, per la quale ha ricevuto un Long Lap Penalty dagli Steward, ma è riuscito a reagire fino a conquistare il decimo posto.
Axel Bassani ha chiuso in 12° posizione, davanti a Lorenzo Baldassarri.
Classifica WorldSBK Race 2, Portimao
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +0.126s
3. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +1.764s
4. Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) +2.864s
5. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +6.373s
6. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +9.305s
Fastest Lap: Alvaro Bautista (Ducati), 1’40.475s
Classifica Campionato
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 566 points
2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 506
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 350
4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 300
5.Axel Bassani (Motocorsa Racing) 244
6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 233

Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.