Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Motogp

Marc Marquez domina al Mugello: bis vincente con la Ducati

Redazione
dalla Redazione il 22/06/2025 in Motogp
Marc Marquez domina al Mugello: bis vincente con la Ducati
Chiudi

Lo spagnolo torna al successo in Toscana dopo 11 anni, fratello Alex secondo e Di Giannantonio sul podio. Bagnaia ai piedi del podio dopo una gara di grande sofferenza

Marc Marquez si conferma il re del Mugello 2025. Lo spagnolo della Ducati ufficiale centra il secondo successo consecutivo sul tracciato toscano, replicando quanto fatto nella Sprint di sabato e consolidando ulteriormente la leadership nel campionato mondiale. Una vittoria che arriva dopo 11 anni dall'ultima volta, quando nel 2014 l'otto volte campione del mondo trionfava in sella alla Honda.

Sul gradino più alto del podio sale nuovamente Marc, seguito dal fratello Alex (Ducati Gresini) e da un eccellente Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Ai piedi del podio si ferma Francesco Bagnaia, protagonista di una gara dalle mille emozioni ma che alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca.

 

BATTAGLIA SERRATA NEI PRIMI GIRI

I 23 giri del Mugello hanno regalato spettacolo sin dalle prime curve. Marc Marquez e Pecco Bagnaia si sono subito dati battaglia a suon di sorpassi e controsorpassi, con il pubblico delle grandi occasioni (160.000 spettatori nel weekend) che ha trattenuto il fiato ad ogni manovra.

Il momento chiave arriva al terzo giro quando si verifica un contatto tra la ruota anteriore di Bagnaia e quella posteriore di Marc Marquez. Nulla di drammatico, ma l'episodio permette ad Alex Marquez di inserirsi in seconda posizione, complicando ulteriormente i piani di rimonta del campione italiano.

La svolta definitiva si materializza al nono giro. Marc Marquez, che fino a quel momento aveva gestito la situazione con la saggezza del veterano, piazza il sorpasso decisivo su Alex e da quel momento vola verso un trionfo mai più messo in discussione. "Ho gestito la gara - ha spiegato il vincitore - all'inizio Pecco e Alex hanno messo un po' di pressione. Io ho usato un po' di cautela e poi ho dato il tutto per tutto".

 

BAGNAIA, ERRORI FATALI NEL FINALE

Per Francesco Bagnaia la delusione è evidente. Il pilota torinese, sostenuto dal calore del pubblico italiano, ha commesso qualche errore di troppo nella fase centrale della gara. Il colpo di grazia arriva nel finale quando un lungo gli costa il sorpasso di Fabio Di Giannantonio, privandolo anche del podio.

"Mi aspettavo di riuscire a prendere qualche punto a Marc, ho tutto provato, sono passato in testa, ma Marc è stato ancora più forte di noi", ha ammesso Alex Marquez, che sembra essere attualmente l'unico pilota in grado di impensierire davvero il fratello maggiore.

 

DI GIANNANTONIO, UN TERZO POSTO CHE VALE ORO

Tra i protagonisti della domenica toscana spicca sicuramente Fabio Di Giannantonio. Il pilote romano della Ducati VR46 ha disputato una gara perfetta, sfruttando al meglio gli errori di Bagnaia per conquistare il suo primo podio stagionale. Un risultato che conferma la crescita costante del team diretto da Valentino Rossi e la competitività delle Ducati satellite.

Completano la top-10 Marco Bezzecchi (Aprilia) quinto, Franco Morbidelli (Ducati VR46) sesto - autore anche del giro veloce in 1'46"474 - Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) settimo, Pedro Acosta (KTM) ottavo, Brad Binder (KTM) nono e Ai Ogura (Aprilia Trackhouse) decimo.

 

MARQUEZ ALLUNGA ANCORA IN CLASSIFICA

Con questo successo, il 67° in MotoGP e il 93° in carriera considerando tutte le categorie, Marc Marquez consolida ulteriormente la leadership del mondiale. Lo spagnolo sale a quota 270 punti, portando a 40 le lunghezze di vantaggio su Alex e addirittura a 110 quelle su Bagnaia, sempre più in difficoltà in questa stagione.

"È qualcosa di incredibile vincere questa gara", ha commentato Marc nel post-gara. "Abbiamo gestito bene la corsa, Pecco e Alex mi hanno davvero spinto ai miei limiti, ho dovuto dare tutto per passare davanti". Il Cabroncito sembra aver ritrovato quella magia che lo aveva reso dominante negli anni Honda, ma ora con la competitività della Ducati ufficiale.

 

OCCHI PUNTATI SU ASSEN

Giornata da dimenticare per i piloti francesi: Fabio Quartararo (Yamaha), ancora alle prese con i postumi della luxazione alla spalla rimediata venerdì, chiude 14°, mentre Johann Zarco (Honda LCR) è stato costretto al ritiro per caduta.

Il mondiale si sposta ora ad Assen per il prossimo weekend, dove Marc Marquez avrà l'occasione di allungare ulteriormente in classifica su un tracciato che storicamente gli si addice. La sensazione è che la stagione 2025 possa essere quella del definitivo ritorno al vertice per il fenomeno di Cervera, che dopo anni difficili sembra aver ritrovato la ricetta magica per vincere.

Il prossimo appuntamento del mondiale MotoGP è in programma nel weekend del 28-30 giugno sul circuito di Assen, nei Paesi Bassi.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.