Motogp
Zarco mago della pioggia: vittoria a sorpresa a Le Mans

Il francese riporta in trionfo la Honda al termine di un GP caratterizzato da un meteo terribile, davanti a Marc Marquez e Fermin Aldeguer
Nel pazzo GP di Le Mans, alla fine vince il più outsider che ci sia, il pilota di casa Johann Zarco del team Honda LCR. Un successo a modo suo storico, perché era da 1954 che un francese non vinceva la gara di casa; e che riporta in casa Honda una vittoria che mancava da troppo tempo, Austin 2023. Proprio lo stesso anno, in Australia, Zarco vinceva la sua ultima gara in MotoGP. Insomma, gioia infinita per lui e per il team di Lucio Cecchinello.
Merito delle capacità di guida, senza dubbio. Ma in primo luogo della capacità - sua e del team - di valutare le condizioni meteo, peggiorate proprio poco dopo la bandiera a scacchi. E quando tutti si sono schierati con le gomme da asciutto, Zarco si è presentato con le rain. Una scelta che alla fine si è rivelata vincente.
Tutti o quasi sono stati costretti a costretti a correre ai ripari: un ritorno precipitoso ai box per il cambio moto, con tanto di penalizzazione e doppio giro lento. E poi gli incidenti e le uscite di pista, causate dal diluvio. A farne le spese, nelle zone alte della classifica, Alex Marquez (out per ben due volte) e Bagnaia, che è comunque riuscito a terminare la gara in condizioni difficilissime al 16° posto.
A gioire, oltre a Zarco (che a 35 anni suonati si è regalato un successo storico), anche Marc Marquez, che col suo secondo posto ha messo ulteriore distanza tra sé e gli inseguitori nella classifica generale (+22 punti sul fratello Alex e +51 su Pecco Bagnaia, terzo), mentre il giovane pilota del team Gresini Fermin Aldeguer nel finale beffa Acosta e conferma, col terzo posto in gara lunga, un weekend da incorniciare.
Alla fine però, con buona pace di tutti, suona la marsigliese, nel delirio del pubblico di Le Mans. Allons enfants de la patrie!
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.