Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

Motogp

MotoGP Barcellona: Lorenzo vince ancora

Stefano Borzacchiello, foto Michelin Press, MotoGP.com il 17/06/2018 in Motogp

Secondo successo dello spagnolo con la Ducati che sul circuito del Montmelò firma la gara perfetta piegando Marc Marquez e la sua Honda. Valentino Rossi, terzo e ancora sul podio, salva la Yamaha. A terra Andrea Dovizioso

MotoGP Barcellona: Lorenzo vince ancora
Chiudi

Jorge Lorenzo ci ha preso gusto. Dopo il Mugello, nel GP di Catalunya al Montmeló, settima prova del Motomondiale, ha tagliato nuovamente per primo il traguardo con la Ducati. Il cinque volte campione del mondo firma la gara perfetta, passando al comando dal secondo giro, successo che segue alla pole.

Lorenzo vince, Dovizioso cade

Per la Ducati è festa, la seconda vittoria consecutiva di Jorge conferma il suo feeling con la Desmosedici. La classifica del campionato lo vede fare un passo avanti, Marc Marquez con la Honda al Montmelò non è stato in grado di reggere il suo passo... “Quando entra in modalità Martillo non c’è nulla da fare” aveva affermato profetico il campione del mondo all'inizio del weekend, secondo in gara, ma saldamente in testa al Mondiale.

Tutto perfetto quindi per Jorge se non fosse che Lorenzo ha già firmato con Honda per il prossimo anno e se andrà avanti così, forse, questa situazione potrebbe diventare difficile da gestire per il box Ducati.

“La vittoria di oggi è stata davvero bellissima! - ha commentato Jorge Lorenzo - abbiamo dimostrato che possiamo vincere non solo entrando per primi alla prima curva, ma che sappiamo anche rimontare e superare gli altri. In verità è stata una gara complicata perché sono partito male e ho perso parecchi metri da Marquez, ma mi sono detto che la gara era lunga e che dovevo restare calmo. Non è stato troppo difficile superare Marc, perché avevo qualcosa in più in frenata, però lui mi è rimasto sempre dietro fino al traguardo. Ora abbiamo un pacchetto molto competitivo e credo che questa sia la Ducati più completa di sempre: sia io che Dovi questa settimana siamo sempre stati competitivi. Dobbiamo approfittare di questa situazione perché la Desmosedici adesso funziona bene in quasi tutte le piste, non consuma troppo le gomme, e questo è un grande vantaggio. Adesso godiamoci questa vittoria e poi penseremo alla prossima gara”.

Se Lorenzo esulta e si esalta, per Andrea Dovizioso è una gara da dimenticare. Per il vicecampione del mondo la caduta, quando mancavano sedici giri alla fine della gara, l’ha tolto dai giochi, un altro zero in classifica. Uno zero pesante, arrivato quando il compagno ha infilato il secondo successo. Qualcosa in lui è cambiato? Secondo quanto visto in prova (terzo tempo) non si direbbe, certo che anche per Dovi vedere Lorenzo vincere due gare consecutive… Staremo a vedere.

Rossi terzo, salva la Yamaha

Terzo al Mugello, terzo a Barcellona, secondo nel Mondiale, Valentino Rossi in gara salva, ancora una volta, il morale della Yamaha che vede Maverick Vinales più in difficoltà e Johann Zarco che non riesce ad essere incisivo sulla M1 del team Tech3 come ad inizio stagione.

Giù dal podio le Honda di Cal Crutchlow e Dani Pedrosa che precedono la coppia Yamaha Vinales e Zarco e la Ducati del team Pramac di Danilo Petrucci che dopo un buon avvio, per problemi con le gomme, ha perso posizioni, lo consola essere il primo pilota Ducati in classifica nel Mondiale e i bei ricordi di Assen, prossima gara del campionato.

Gara opaca, dopo un buon avvio, per Andrea Iannone che con la Suzuki conclude decimo alle spalle di Alvaro Bautista. Suzuki che incassa anche il ritiro di Alex Rins. Domenica amara per Aleix Espargaró che ha compromesso con una caduta la possibilità di un buon piazzamento con l’Aprilia, dodicesima al traguardo con Scott Redding, alle spalle di Pol Espargaro sulla KTM.

A Barcellona nella Moto2 Fabio Quartararo conquista la prima vittoria davanti a Miguel Oliveira e Alex Marquez, mentre nella Moto3 festeggia Enea Bastianini che precede Marco Bezzecchi e Gabriel Rodrigo.

Ora il Motomondiale farà tappa in Olanda, per il Dutch TT in programma sul circuito di Assen dal 29 giugno al 1 luglio prossimi.

MotoGP Barcellona: Lorenzo vince ancora
Chiudi

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • Pollopullo
    ora e' tutto merito di Lorenzo - ha vinto due gare e gia' lo rimpiangete senza ricordare i vari zero rimediati durante il mondiale. Pensate a tifare Ducati che con l'ingaggio di Lorenzo c'ha rimesso ancora una volta un pozzo di soldi senza ottenere niente. Speriamo che il nuovo AD di Wolksvaghen non decida di vendere tutta la baracca.
  • arceviese
    m150 polemiche sterili.... - Non avere argomenti e continuare a dire che un pilota ha vinto e preso a schiaffoni tutti gli avversari solo per meriti del mezzo, e' l'unica cosa che lenisce il malessere di parecchi anni passati a imprecare e maledire Rossi e le fantomatiche gomme che come ripetete voi, aveva solo lui??? Veramente vi consola? E dajeeee
  • m150
    @arceviese: - Per alcuni le scenette molto elaborate di Rossi erano uno spettacolo per altri la dimostrazione lampante che chiunque avesse la moto giusta era praticamente certo di vincere, aldila' delle reali capacita'...
  • arceviese
    maxspeed mi dici tu cosa scrivere prossimamente?? - A me rimane indigesto.E' il mio parere. Ha vinto per il merito di essere L'UNICO che con la sua guida pulita riesce a risparmiare le gomme.Lo paragono a Lawson per la sua guida elegante precisa e consistente, sicuramente meno spettacolare dei suoi colleghi, eppure un manico esagerato.Le scenette venivano bene a Rossi che vinceva tutto a lui no, non ha la stoffa, anche se e' un grandissimo pilota
  • alehd1340
    Mah....... - Comunque mi sembra strano che un pilota per quasi due anni non vince piu' di tanto e dopo l'annuncio del cambio di casacca riprenda a vincere.... Sembra quasi un modo di dire alla nuova squadra "so ancora vincere" ma allo stesso tempo alla vecchia squadra dice "per un paio d'anni ho preso dei bei soldi e me ne sono fregato"..... in sintesi a me sembra una presa per i fondelli!!!
  • honey
    ....e comunque..... - pare che per Lorenzo Ducati abbia costruito un telaio apposito (altro che serbatoio) che spiegherebbe il cambio di passo dopo tanti flop.
  • honey
    Situazione compromessa. - Complimenti a Lorenzo per la prestazione maiuscola c'e' da considerare che senza quella sciagurata manovra di Lorenzo con conseguente carambola con Dovizioso e Pedrosa oggi avremmo i due piloti Ducati a -30 punti da Marquez anziche' 60!!!
  • ga0102
    Situazione molto delicata! - Dire che "questa situazione potrebbe diventare difficile" per la Ducati mi sembra molto riduttivo! E' gia', di fatto, una situazione insostenibile. Il favorito per il titolo e' sempre stato e resta Marquez, ma l'impressione e' che la Ducati abbia perso, non so per quale reale motivo, una grande occasione. E non riuscira' a recuperarla, con due piloti in guerra fra loro.
  • m150
    Honda 10 e lode! - In un sol colpo ha tolto a Ducati il pilota pignolo che l'ha messa a punto (non solo per Austria e Sepang), e' riuscita ad evitare che tornasse in Yamahica a curare quella del dottore e se l'e' portato in casa perche' la sua moto ne ha bisogno: a parte Marquez (al prezzo di innumerevoli cadute) gli altri faticano assai... Mannaggement Ducati: da spedire per un viaggio con Space-X senza ritorno.
  • Paolo Salvatore
    L'avevo previsto - Dopo il Mugello me lo chiesi, cosa fara' la Ducati se Lorenzo fara' quello che fece Dovizioso l'anno scorso? Anche il Dovi inizio a vincere al Mugello se ricordo bene.
  • maxspeed69104
    ARCEVIESE, QUANDO NON HAI ARGOMENTI, - ATTACCHI CON GLI INSULTI, non cambi mai - e comunque, uno che si e' fatto dare 12,5 MILIONI DI EURO PER SALIRE SULLA DUCATI, tanto imbecille non deve essere
  • arceviese
    bravo jl - peccato per il dovi, ma come ha detto lui non era a posto. JL domina incontrastato e vince di prepotenza. Rimane comunque sempre un imbecille
  • LUCA111
    ??? - Non leggo piu'commenti dai detrattori di JL99.. cmq questa e' la dimostrazione che con le gomme giuste, anche la Ducati puo' giocarsi il mondiale. su Dovi dico che e'un bravo pilota e una brava persona...ma i veri campioni sono altri...
  • maxspeed69104
    E ADESSO MUTI - I DETRATTORI DI LORENZO HANNO - DIMOSTRATO QUANTO CAPISCONO POCO DI CORSE. Gli espertoni che dicevano "E MA IL DOVI CON LA STESSA MOTO VINCE LE GARE" non hanno mai capito che un pilota piu' e' veloce, e piu' ha bisogno che sia tutto perfetto, sulla moto. L'anno scorso,inoltre, il Dovi faceva scintille perche' aveva come manager il Pernat, che gli procurava le gomme giuste. Lorenzo pilota finito ? Incompetenti...
  • franna
    Io la penso cosi' - Bravo il DOVI, oggi in memoria il 100 anno della morte di Francesco Baracca, il prossimo 1 Luglio il centenario della morte di Camillo il Baffo,buona settimana per tuutti evviva....

Correlate

Annunci usato