Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con



Motogp

MotoGP Argentina: Crutchlow vince, Marquez senza freni

Stefano Borzacchiello il 09/04/2018 in Motogp

Il britannico regala alla Honda del team LCR il primo successo di stagione vincendo davanti alla Yamaha di Zarco e alla Suzuki di Rins. Una gara che verrà però ricordata per Marquez che dalla partenza all'arrivo ne ha fatte di tutti i colori

MotoGP Argentina: Crutchlow vince, Marquez senza freni
Chiudi
Dopo le vittorie di Marco Bezzecchi in Moto3 e di Mattia Pasini nella Moto2, la vittoria di Cal Crutchlow in MotoGP ottenuta precedendo la Yamaha di un sempre più convincente Yohann Zarco e la Suzuki di Alex Rins passa quasi in secondo piano per tutto quello che è successo in pista, a partire dai minuti che hanno preceduto il via quando in condizioni meteo incerte, un solo pilota, il poleman Jack Miller, si era coraggiosamente schierato con i pneumatici slick mettendo in difficoltà l'organizzazione che di fatto, per garantire maggior sicurezza (e non compromettere lo show), ha rimediato, scegliendo una soluzione di partenza anomala creata sul momento: assegnando un piccolo vantaggio alla Ducati Pramac, lasciandola sola in pole e retrocedendo di tre file tutti gli altri evitando così una partenza dai box collettiva.

Con questa situazione già particolare, a pochi istanti dallo spegnersi del semaforo Marquez accortosi che la sua Honda si era ammutolita ha improvvisato: è riuscito a far ripartire la moto e successivamente, con una manovra al limite, ha girato la sua RC213V e ha ritrovato la sua casella sullo schieramento, mentre doveva uscire. In quegli attimi concitati però la sua manovra ha sorpreso tutti. In una situazione normale il pilota sarebbe stato portato fuori dalla griglia, ma questa volta così non è andata. E il campione del mondo facendo di testa sua è partito insieme agli altri.

La gara più pazza del mondo

Partita la gara Miller è scattato bene, ma nel giro di poco si è visto braccato dalla Honda di Marquez che aveva un passo insostenibile per tutti. Pedrosa intanto usciva di scena dopo un sorpasso un po’ troppo azzardato di Zarco. La direzione gara nel frattempo cerca di riprendere le redini della situazione e commissiona un ride through a Marquez che consapevole che qualcosa sarebbe successo dopo la manovra prima del via stava spingendo forte mentre era al comando. Dopo il passaggio ai box, rientrato in pista praticamente in fondo al gruppo, la voglia di vincere del Campione l'ha portato a forzare i sorpassi, il primo a farne le spese è stato Aleix Espargaro, e a ricevere nuove ammonizioni. Nulla è servito.

Marquez le prova tutte, Rossi a terra

In Argentina lo spagnolo voleva risalire a tutti i costi. E quando era ormai sempre più vicino alle posizioni che contano a farne le spese sul finale è stato proprio Valentino Rossi che portato fuori dalla pista è… caduto. Mentre il campione del mondo, pur scusandosi ancora una volta, proseguiva la sua marcia fino alla bandiera a scacchi. Tagliato il traguardo gli è stata commissionata un’ulteriore penalizzazione di 30 secondi che relegandolo al 18esimo posto non gli assegna nemmeno un punto. Ma quel che si è visto in pista resta. E lascerà il segno. Si è concluso quindi con uno strascico di polemiche il secondo GP della stagione. Corsa che ha visto la direzione gara in difficoltà nel prendere decisioni immediate e ha regalato alla Honda il primo successo stagionale con Crutchlow ora in testa al Mondiale. Gara che ha visto sul podio la Yamaha del team Tech3 di Zarco e ha ritrovato Suzuki sempre più competitiva con Rins, ma ha visto la Ducati ufficiale in difficoltà con il solo Dovizioso che, dopo il trionfo in Qatar, è l'unico del team capace di salvare la situazione e la classifica e Vinales, che qui lo scorso anno vinsemai in grado di attaccare. Bene nel complesso anche la gara di Miller, poleman dal cuore di ghiaccio, che ha concluso giù dal podio... la bandiera nera di questo GP va a Marquez, in pista il più veloce, ma che nella foga di affermarsi ha travolto tutti… e ora è travolto dalle polemiche, come dimostrano le parole di Valentino Rossi e di Lin Jarvis a Sky nel dopo gara: "Vale ha detto solo che lui ha paura di guidare la moto nel circuito con Marquez. Lui ha paura a stare vicino a Marquez sul circuito, che è qualcosa da risolvere per il futuro, non solo per noi ma per lo sport in generale".
MotoGP Argentina: Crutchlow vince, Marquez senza freni
Chiudi

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • rv55
    Chi la fa l'aspetti - Detto che NON tifo per Marquez e che ho sempre stimato Rossi come uno dei piu' grandi piloti di tutti i tempi, ora mi fa difetto non ricordare il Rossi di qualche anno fa, quando sportello' Gibernau in modo tutto sommato non troppo dissimile a quanto accaduto domenica scorsa. Oggi, con la maturita', a Valentino non garba ricevere cio' che in passato lui a dato agli altri. Coraggio Campione!
  • Starugo
    Sottoscrivo - Paolo Salvatore Uomo, 59 anni la paura. Un commento perfetto. C'e' solo da correggere il nome all'inizio,Rossi al posto di Marquez....
  • marco 56
    Quello che meraviglia - che Lin Jarvis (che e' il manager ) o altri del team Yamaha abbiano mandato avanti Uccio e non sono stati loro a parlare con Marquez !!!
  • giuseppe tubi
    Le dichiarazioni di Agostini - Non le ho sentite direttamente, ma se ha dichiarato che il motociclismo e' anche scontro, credo che cio' vada interpretato: le "sportellate" sono sempre state tollerate, ma nella circostanza Marquez e' andato oltre. Pur convinto che il suo intento non fosse fare cadere Rossi e poco prima Espargaro, non poteva non essere consapevole del rischio delle sue manovre per gli avversari e se ne e' fregato.
  • sergio1952-8947
    Vergognati Rossi!!! - Sono d'accordo con Marco56 Il sig.Rossi dovrebbe vergognarsi per quello che ha detto su un suo collega dicendo che entra in pista semplicemente per abbattere gli altri concorrenti,lui e' la persona meno indicata vedi il famoso gesto della presunta pedata solo per citarne uno. Poi Marquez ha esagerato l'adrenalina fa brutti scherzi,comunque se Rossi pensa che sia uno sport da signorine abbandoni.
  • marco 56
    D'accordo con l749 - Verissimo potevo scriverlo nel mio commento sopra"Non parliamo di rispetto".
  • i749
    quante - storie per un paio di sportellate, sempre sceneggiate quando c'e' di mezzo il giallo, lo ha insegnato proprio lui questo comportamento ed e' il primo a lamentarsi
  • marco 56
    Non parliamo di rispetto !!!! - Proprio Rossi parla di rispetto che quando andava a chiedere scusa non si toglieva neanche il casco . Vedi come si comporto' anche con Stoner portandosi dietro tutte le telecamere i cronisti e giornalisti !!!! Ma lui doveva fare audience !!!
  • marco 56
    Leggere l'articolo rilasciato da Giacomo Agostini - O per qualcuno non capisce niente !!!!!
  • marco 56
    Detto da Giacomo Agostini !!! - Il giorno dopo il GP di Argentina Giacomo Agostini in un intervento ai microfoni di Radio24 torna sulla gara, sulla condotta del campione del mondo, ma va anche oltre: "Non si puo' squalificare Marquez, allora non corriamo piu' e non e' vero che Marc punta alle gambe
  • marco 56
    Detto da uno non qualunque - Giacomo Agostini: "Il motociclismo e' anche scontro". Comunque lo sbaglio e' a monte. I commissari non dovevano dagli l'autorizzazione di schierarsi. Il resto non sarebbe successo. Rossi prima di parlare di scorrettezze dovrebbe farsi un esame di coscienza !!!!
  • Pollopullo
    Marquez e la gara - dopo aver visto il video di Damiano Er Faina Rossi vs Marquez sul tubo e aver vomitato le budella dal ridere non dico altro.
  • principe0602
    Non discuto - sull'abilita` di Marquez come pilota, pero` appena si trova in difficolta` per qualsiasi mitivo, abbassa la visiera e il cervello si annebbia. Degli organizzatori del GP non faccio commenti, ma credo che avrebbero difficolta` ad organizzare una partita di pallavolo sulla spiaggia per 12 persone.
  • giuseppe tubi
    Il cervello, questo sconosciuto - Marquez e' probabilmente oggi il miglior pilota, pero' non ha ancora imparato a tenere il cervello acceso. Vergognosa la direzione di gara: per incapacita' o sudditanza verso Honda ed i suoi sponsor, lo spagnolo, recidivo, ha avuto una sanzione ridicola visto che gli avversari diretti hanno preso pochi punti. Partenza per ultimo il prossimo G.P, come Rossi al quale la penalizzazione costo' il mondiale
  • alessandro.tiri
    Marquez e' un pericolo - Marquez e' un pericolo per tutti gli altri piloti. Se l'organizzazione non lo sanziona pesantemente e si continua con l'attuale andazzo che lui puo' fare quello che vuole ci troveremo con una situazione incontrollabile e con il rischio che ci scappi di nuovo il morto. I comportamenti di Marquez, se non repressi, porteranno sempre piu' piloti a comportarsi come lui aumentando a dismisura il rischio.
  • alehd1340
    Arroganza oltre i limiti! - Ormai pensa di poter fare qualsiasi cosa tanto poi chiede scusa...fino la prossima volta! Forse non si rende conto che non e' sull'autoscontro. Dimostra arroganza anche quando si e' infilato come se fosse a casa sua insieme a padre e manager nel box della Yamaha. Per me dovrebbe essere sanzionato con uno stop di un paio di gare come minimo.
  • Paolo Salvatore
    la paura. - Marquez ha paura, quest'anno sa che, nonostante la sua bravura e la ottima moto ha un degno avversario per il mondiale (forse piu' d'uno), la paura gli fa perdere la testa e commettere delle cazzate, se si aggiunge il suo carattere che non ammette di vedere qualcuno davanti a lui e il fatto che si crede il predestinato a cui niente e nessuno e' concesso di contrastarlo il quadro e' completo.
  • filardi.francomario
    Marquez - peccato non sia stato squalificato... non si puo' fare tutto cio' che ci passa per la mente in pista...
  • Minoci
    Marc Marquez = bimbo viziato! - Il suo comportamento e' assolutamente pessimo, credo pero' che ci sia molto marcio nell'organizzazione... non si possono modificare i regolamenti ad hoc, e' assolutamente vergognoso! Oramai anche il motociclismo in TV e' inguardabile, sono veramente schifato!
  • ga0102
    Smetta di correre, se ha paura! - Cosa avrebbe dovuto dire Gibernau, che da lui subi' un trattamento non certo migliore? Mi stupisce comunque l'inettitudine di questi sedicenti organizzatori argentini. Sarebbero dovuti partire tutti dai box, e solo Miller dalla pista: questo dice il regolamento. Manca lo spettacolo? Pazienza! E anche Marquez doveva ripartire dai box, dopo lo spegnimento del motore.
  • franna
    Io la penso cosi' - Per cercare responsabilita' senza polemiche........La direzione gara deve attuare subito le regole,niente favori,gia all'inizio non funzionava,una vera BUFFONATA bisogna prendere delle responsabilita' altrimenti e' finita'.
  • LUCA111
    Marquez - mi e' sembrato un po' sopra le righe... forse credeva di poter vincere la gara a mani basse...poi la moto gli si spegne e dopo la sosta forzata, incomincia una furiosa rimonta.. Resta il fatto che non si possono abbattere gli avversari...anche se sono dei paracarri rivettati...