Triumph Tiger Sport 660 e Triumph Trident 660 sono due moto perfette per chi in una moto cerca prestazioni e un livello di sicurezza elevati. Con il loro design accattivante e una serie di funzioni avanzate che le rendono ideali per chi ama guidare in modo sportivo e sicuro, sanno regalare emozioni su ogni tragitto.
Lo stile della performance
La Tiger Sport 660 è l’Adventure ideale per i viaggi sulle lunghe distanze ma perfetta anche per gli spostamenti urbani. Caratterizzata da un look aggressivo e sportivo, con linee affusolate e una carenatura che protegge dalle intemperie, la Tiger offre un'esperienza di guida confortevole grazie al telaio in alluminio, alle sospensioni regolabili e ai comandi intuitivi che consentono al conducente di entrare subito in sintonia con la moto grazie anche all’ergonomia studiata per renderla manovrabile e maneggevole in ogni situazione.

La Triumph Trident 660 è invece una roadster perfetta per chi cerca una moto sicura, agile e maneggevole, con prestazioni e affidabilità al top che sia anche leggera, facilmente gestibile e divertente da guidare. Caratterizzata da un design accattivante e moderno, con linee pulite e lo scarico a tre uscite che le conferisce un aspetto aggressivo, la Trident 660 monta un’elettronica inedita per il segmento, condivisa con la Tiger, che include le due modalità di guida Road e Rain e l’acceleratore ride-by-wire con traction control disinseribile per una risposta del gas sempre precisa.

Sicurezza e potenza
Entrambe le moto sono dotate di un motore a tre cilindri in linea da 660 cc che eroga una potenza massima di 81 CV a 10.250 giri e una coppia massima di 64 Nm a 6.250 giri. Sia la Tiger Sport sia la Trident dispongono di un cambio a sei rapporti ottimizzato per garantire un’esperienza di guida esclusiva, mentre la frizione assistita antisaltellamento previene l’affaticamento del pilota grazie a un azionamento più leggero. Inoltre, entrambe sono dotate di una sospensione anteriore a forcella Showa a steli rovesciati da 41 mm con funzioni separate e un monoammortizzatore posteriore Showa con regolazione idraulica del precarico. Infine, la Tiger Sport 660 ha un telaio in alluminio per una guida confortevole e stabile, mentre la Trident ha un telaio in acciaio leggero per una maggiore maneggevolezza in città.
Tecnologicamente avanzate
Entrambe le moto hanno tecnologie avanzate come il sistema di controllo della trazione e pinze freno Nissin con ABS. Le due moto presentano inoltre prestazioni simili, con una velocità massima di circa 200 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, hanno un intervallo di manutenzione di 16.000 km (o 12 mesi) e possono essere equipaggiate con una vasta gamma di accessori originali Triumph. Sia la Tiger Sport sia la Trident hanno inoltre un’avanzata strumentazione multifunzione con display TFT, sistema di connettività My Triumph come optional e luci a LED con indicatori di direzione a spegnimento automatico, per un’illuminazione ottimale che tutela la sicurezza del pilota.