Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Dueruote Annunci: le Aprilia Dorsoduro con meno di 30.000 km

Carlo Pettinato il 13/06/2025 in Moto & Scooter
Dueruote Annunci: le Aprilia Dorsoduro con meno di 30.000 km
Chiudi

Una maxi motard come non se ne vedono più così spesso, ma ancora affascinante per gli amanti del genere. Prodotta in tre cilindrate tra il 2008 e il 2020, la moto veneta sopporta bene il peso degli anni e può essere una scelta interessante se pagata il giusto. Ecco la nostra selezione

Nel 2008 Aprilia se ne uscì con una nuova moto stradale dal nome evocativo: Dorsoduro, dal nome di uno dei sestieri di Venezia. Erano gli anni delle maxi motard e la Dorsoduro puntava a rivaleggiare con la Ducati Hypermotard, presentata l’anno precedente. Inizialmente disponibile come 750 bicilindrica a V da 92 cavalli, stesso motore della Shiver, nel 2010 arrivò in versione 1200 da 130 cavalli. Quest’ultima rimase a listino per poco, solo fino al 2015, mentre nel 2017 la 750 fu sostituita dalla versione maggiorata a 900 cc Euro 4 da 95 cavalli.

Come ogni Aprilia, la Dorsoduro, in tutte le versioni, si presentava con una ciclistica raffinata, con telaio ibrido composto di un traliccio anteriore in acciaio abbinato a piastre laterali in alluminio. Ruote in lega da 17” e sospensioni con forcella da 43 mm, completamente regolabile sulla 750 Factory e sulla 1200, e mono montato sul lato destro della moto imperniato direttamente sul forcellone bi braccio.

La Dorsoduro 750 è ricordata, oltre che per lo stile e per ottime doti dinamiche, per essere stata una delle prime moto di serie ad adottare il comando del gas ride-by-wire, che controlla elettronicamente l’apertura dei corpi farfallati e permette quindi di prevedere mappature motore efficaci e sensibilmente differenti tra loro, nella fattispecie Sport, Touring e Rain. All’epoca del lancio, la Dorsoduro era disponibile con o senza ABS, quest’ultima sicuramente da preferire nel caso se ne cerchi una oggi.

Fino al momento dell’uscita di produzione, nel 2020, la Dorsoduro 900 era in vendita ad un prezzo di listino 9.630 euro. Oggi, un po’ orfani di moto di questo segmento, una Dorsoduro usata può essere ancora una scelta interessante, soprattutto per chi cerchi una moto performante per divertirsi sui passi di montagna. Ecco la nostra selezione delle migliori Dorsoduro usate, in tutte le cilindrate, dalla sezione Dueruote Annunci.

Dueruote Annunci: le Aprilia Dorsoduro con meno di 30.000 km

LE APRILIA DORSODURO USATE SU DUERUOTE ANNUNCI

Andiamo con ordine e partiamo dalla piccola della gamma, la Dorsoduro 750. La prima Aprilia Dorsoduro 750 usata è in vendita a Carugate (MI) ed è un immatricolato 2014 con 18.000 km percorsi. È un esemplare depotenziato, quindi guidabile a 18 anni con patente A2 e si presenta in buono stato. Il prezzo è di 5.000 euro.

La seconda Dorsoduro 750 usata è disponibile a Napoli, immatricolata, secondo quanto recita l’annuncio, nel 2020 e con 21.000 km alle spalle. Interessante il prezzo: 4.350 euro, in vendita presso rivenditore CDM Motors. Purtroppo, mancano foto reali.

Passiamo alle Dorsoduro 900 con un esemplare del 2018 in vendita a San Giovanni Teatino (CH). 21.000 km percorsi, buone condizioni generali, accessoriata con terminali Arrow, filtro sportivo e mappatura dedicata. Il prezzo è di 7.690 euro.

La 900 usata successiva è la moto più recente del lotto, anno 2021 in vendita a Bergamo. Solo 1 proprietario e 17.000 km all’attivo, si presenta in condizioni di perfetta originalità, senza accessori o modifiche particolari. Prezzo di 7.500 euro.

Ultima, ma non per importanza, questa Dorsoduro 1200 usata disponibile a Brescia. Anno 2012, buone condizioni, 2 proprietari e 16.000 km percorsi. Il prezzo è di 5.800 euro, con annessa borsa da serbatoio.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV
ADV

Annunci usato