Moto & Scooter
Triumph Speed Triple 1200 RX: la naked inglese si fa estrema

Edizione limitata a 1.200 esemplari, look dedicato, nuova ergonomia e ciclistica firmata Öhlins. La RX è la Speed Triple più specialistica di sempre. Ecco cosa cambia rispetto alla RS
Triumph presenta la nuova Speed Triple 1200 RX, una naked sportiva pensata per chi vuole andare oltre la RS. Sarà prodotta in soli 1.200 esemplari per il 2025 e si presenta come una versione più specialistica, progettata con un’attenzione marcata alla guida sportiva.
Il primo cambiamento si nota appena saliti in sella: la RX adotta semimanubri clip-on più bassi di 69 mm e avanzati di 52 mm rispetto alla RS, con pedane rialzate e più arretrate. L’ergonomia diventa così più carica sull’avantreno, ideale per la guida tra i cordoli.
Sospensioni elettroniche e sterzo sotto controllo
La dotazione ciclistica si affida ancora a Öhlins, ma con qualcosa in più: le sospensioni semi-attive Smart EC3 sono affiancate da un ammortizzatore di sterzo elettronico SD EC, pensato per aumentare stabilità e precisione nei frangenti più dinamici.
L’interfaccia OBTi consente una regolazione intuitiva tramite il display TFT. Il sistema adatta automaticamente lo smorzamento idraulico a seconda delle condizioni di guida: accelerazione, frenata, percorrenza e uscita di curva.
Motore invariato, gestione evoluta
Il cuore resta il noto tre cilindri da 1.160 cc, capace di erogare 183 CV e 128 Nm. Valori identici a quelli della RS, ma nella RX è l’elettronica a fare la differenza: la nuova mappa motore si accompagna a controllo dell’impennata, brake slide control, engine braking regolabile e cinque riding mode, tra cui la modalità Track.
Il quickshifter bidirezionale Triumph Shift Assist è di serie, così come il cruise control e l’ABS cornering. L’intero pacchetto è modulabile in base alle preferenze del pilota.
Design esclusivo, peso sotto controllo
Sul piano estetico la RX si distingue con una livrea dedicata in Triumph Performance Yellow e Granite, con dettagli RX bianchi. I componenti in fibra di carbonio – parafango anteriore e cover del serbatoio – alleggeriscono e valorizzano il profilo della moto.
La sella è nuova, con logo RX in rilievo, mentre lo scarico Akrapovič – con rivestimento in titanio e fondello in carbonio – accentua il carattere racing. Il peso in ordine di marcia si ferma a 199 kg, anche grazie alla batteria al litio montata di serie.
Tecnologia completa e connessa
La strumentazione è affidata a un display TFT da 5”, lo stesso della RS, con interfaccia completa: navigazione turn-by-turn, gestione chiamate e musica tramite connettività My Triumph, joystick a 5 vie e comandi retroilluminati.
Non manca la chiave elettronica, il sistema di blocco del manubrio senza chiave e la funzione di segnalazione di frenata d’emergenza, utile nei viaggi su strada.
Prezzo e disponibilità
La Triumph Speed Triple 1200 RX sarà disponibile a partire da giugno 2025 a un prezzo di 21.995 euro f.c.. Una proposta che si rivolge a un pubblico consapevole, interessato a una naked ad alte prestazioni, con soluzioni tecniche che strizzano l’occhio alla pista ma senza perdere la versatilità della categoria.
























Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.