Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata

Carlo Pettinato il 04/04/2025 in Moto & Scooter
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Chiudi

Un mito fatto di concretezza, semplicità e affidabilità, che si è ricavato il proprio spazio tra le moto più iconiche di sempre. Ecco come si comporta sul mercato di seconda mano

Nel 1998 entrò in produzione una motocicletta destinata a diventare leggenda. Non una moto da corsa, non una moto con soluzione tecniche rivoluzionarie. Semplicemente, una moto tra le più razionali, concrete e affidabili che si siano mai viste; in questo, forse la migliore in assoluto. Honda Hornet 600, quattro cilindri, 599 cc e 96 cavalli di pragmatica ingegneria giapponese. Oggi scopriremo come si comporta sul mercato dell’usato.

Quando si dice Hornet si pensa immediatamente alla prima serie: faro tondo, cerchi a tre razze, forcella a steli tradizionali, ruota anteriore insolita da 16”. Nel 2000 arrivò una più usuale ruota da 17”, nel 2003 un codino più affilato e nel 2005 la forcella a steli rovesciati, con unghia sopra il fanale e un nuovo parafango anteriore. Quest’ultima, un bel passo avanti in quanto a stile, ma la sostanza non cambiava di molto.

Nel 2007 un restyling più profondo: la Hornet abbandona il faro tondo, il codino è più essenziale, il silenziatore è basso e i cerchi diventano a 5 razze. Migliorano di un qualcosa le prestazioni, con i cavalli che salgono a 102 e il peso a secco che scende da 178 a 173 kg. A livello estetico rimane così fino all’uscita di produzione nel 2013, ma nel 2011 arriva la versione con ABS di serie.

Viste con gli occhi di oggi, le prime Honda Hornet 600 non si possono considerare moto d’epoca, ma, a ben vedere, sono più vicine ai 30 anni che ai 20. Inoltre, se ben tenute, funzionano così bene che la totale mancanza del pacchetto di aiuti elettronici potrebbe passare in secondo piano. Anche per questo, la Hornet 600, pur moto relativamente modesta ed economica, ha un suo fascino. Ma quanto bisogna spendere oggi per portare in garage una Honda Hornet 600 usata?

Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Honda Hornet 600 prima serie

LE HONDA HORNET 600 USATE SU DUERUOTE ANNUNCI

La prima Hornet 600 usata della rassegna di oggi è in vendita a Nichelino (TO) ed è un esemplare del 2001con 37.000 km percorsi. È stata tagliandata 5.000 km fa, con gomme Pirelli nuove, pastiglie freno nuove, revisione della forcella, filtro aria e candele nuove. Prezzo di 2.300 euro trattabili.

A Borgaro Torinese è disponibile una Honda Hornet usata del 2003 in condizioni apparentemente ottime. Solo 29.000 km percorsi, accessoriata con cupolino Givi e tagliandata di recente. Prezzo di 2.390 euro.

A Pavia è in vendita una rara Hornet S, identica alla 600 standard ma con semi carena di serie e fanale differente. Questo esemplare, tuttavia, è ben distante dall’originalità e reca un codone che sembra provenire dalla CBR 900 e livrea replica Repsol. Al di là dell’opinabile gusto estetico, la moto è uniproprietario e sembra ben tenuta. 31.000 i km percorsi e 2.500 euro la cifra richiesta.

A Busto Arsizio (VA) si vende una Hornet 600 del 2005, quindi con forcella a steli rovesciati. 35.000 km, terminale aftermarket e bauletto in plastica gli accessori di cui è provvista. Il prezzo è di 2.890 euro.

A Barcellona Pozzo di Gotto (ME) è in vendita l’ultima Honda Hornet 600 usata di questa selezione con prezzo massimo di 3.500 euro. È una 2007, quindi primo anno del restyling più profondo, in condizioni apparentemente buone e conformi all’originalità, ad eccezione del terminale di scarico. La richiesta è di 3.400 euro.

Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata
Dueruote Annunci: la Honda Hornet 600 usata

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV
ADV

Annunci usato