Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con



Eicma 2017

Moto & Scooter

Yamaha Niken: una moto a tre ruote

il 06/11/2017 in Moto & Scooter

Motore a tre cilindri derivato dalla MT-09, telaio a traliccio in tubi, ruote anteriori da 15”. Ecco la Niken, la prima moto a tre ruote

Yamaha Niken: una moto a tre ruote
Chiudi

Dopo il debutto al Salone di Tokyo qualche settimana fa arriva in Italia la Niken, la prima moto a tre ruote di Yamaha spinta da un tre cilindri frontemarcia simile a quello installato sulla naked MT-09 

DOPPIA FORCELLA
Dallo scooter Tricity il concetto di tre ruote si estende anche alle moto, con la Niken che trasferisce sulla produzione di serie i concetti anticipati due anni fa con il prototipo MWT-9.

I giapponesi inaugurano così un nuovo segmento costruito attorno al motore da 115 CV della Tracer 900 e alla tecnologia LMW, Leaning Multi-Wheel, il cui scopo è quello di rendere possibile caratteristiche di guida sportive con stabilità e aderenza in curva di livello superiore.

Elemento distintivo del progetto è la sospensione che consente alla Niken di piegare in curva con un angolo massimo di 45°, con le doppie forcelle esterne alle due ruote anteriori.
Il telaio è di nuova concezione, è un ibrido il alluminio e acciaio, con un forcellone che risulta allungato di 15 mm rispetto a quello della MT-09 e un monoammortizzatore regolabile in compressione, estensione e precarico. Anche la strumentazione è esclusiva, composta da un display LCD a fondo nero e ad alta visibilità.
Yamaha Niken: una moto a tre ruote
Chiudi

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • gimpogiulio
    Oscena - Il prototipo 01gen era una cosa, questa "cosa" e' un'altra. Sembra un frankenstein: una moto al retrotreno con attaccato un tumore all'avantreno. Semplicemente inguardabile oltre che ridicola. Da una casa come Yamaha mi aspettavo decisamente di piu'. Quattro anni per arrivare a questo aborto? Io avrei licenziato tutti in tempo zero.
  • scrubs222
    Futuro ? - Si puo' anche fare un coso del genere ma la moto deve avere 2 ruote altrimenti non chiamatela moto!
  • multimarco
    Mah! - Oltre alla moto ho anche un'MP3 (il terzo per esattezza) ,non male come idea ma il parallelogramma e' troppo ampio ,gia' quello degli attuali LT e' largo ,questo e' esagerato pero' e' da provare. Ero scettico sul primo MP3 eppure sono 11 anni che lo uso
  • gimmel
    non male - Non male. non capisco perche' non hanno lasciato il gruppo forcelle all'interno delle due ruote anteriori, come era nel prototipo mwt 9 presentato l'anno scorso. A mio modo di vedere avrebbe reo l'anteriore meno largo e sicuramente esteticamente piu' gradevole.
  • bebomoto
    lasaperder in bulgnais - rilasaperder
  • davefer
    accipicchiolina - se almeno fosse a 4 ruote come il quadro potrei capire... ma cosi' il look lascia un po' a desiderare... volendo essere buoni... diciamo che non ce n'era proprio bisogno.
  • astralman
    BELLA ! - A me piace invece. se avesse due ruote sarebbe bella. ha anche la regolazione del precarico del mono
  • sax6471
    Da provare! - E' un mezzo che sicuramente incuriosisce. Aldila' delle questioni estetiche che sono sempre soggettive questa "trimoto" e' certamente piu' sicura di una moto normale. Resta da testare l'agilita' e il peso. Sarei molto curioso nel farci un bel giro qui' dalle mie parti dove ci sono tanti passi di montagna!
  • pico55
    boh - almeno il piaggio resta in piedi senza cavalletto o stampella.
  • calus
    stupenda - fantasmagorica....da avere!
  • mavavaja
    NO - Fa letteralemnte "ca.are".
  • fsettann
    Inguardabile - Scusate, ma e' semplicemente inguardabile. Snatura il concetto stesso di "due ruote". Anche Honda nel tempo ha avuto dei progetti che non hanno poi avuto riscontro dal mercato (vedi la DN-01 o la VULTUS), ma questa di Yamaha non si digerisce.
  • yzf7
    orribile!!! - Non ci sono parole per descrivere quello che si vede.. Chi a proposto questa "cosa" non e' mai andato in moto

Correlate

Annunci usato