Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

Moto & Scooter

Piaggio Vespa PX

di Marco Borzacchiello il 05/04/2011 in Moto & Scooter

Inossidabile, intramontabile, mitico: questi e altri aggettivi non bastano per descrivere il celebre scooter di Pontedera che torna in produzione dopo anni. L'abbiamo provata durante il Vespa Day a Roma

Piaggio Vespa PX
Chiudi
Quando la Piaggio lo scorso anno ha annunciato il ritorno in produzione della Vespa PX molti si aspettavano una rivoluzione. Ovvero, che pur avendo mantenuto le forme e la caratteristica scocca portante in acciaio alla vespona venisse magari montato un nuovo propulsore o un nuovo cambio . E invece la nuova PX, che ha debuttato a Roma in occasione dei Vespa Day, è rimasta praticamente immutata. Ma allora - viene da chiedersi - perché è tornata nei listini? O, al contrario, perché a suo tempo ne era uscita?
Le risposte plausibili sono più di una, la prima è perché in molti estimatori ancora la richiedevano, la seconda è perché visto il successo oltre le aspettative della concorrenza della LML, la Piaggio ha rispolverato la Vespa originale.

Per vederle di tutti i colori, clicca qui!

Prodotta orgogliosamente a Pontedera, la PX è stata quindi modificata solo in qualche dettaglio estetico ed è stata rivista l'ergonomia della seduta. Il propulsore, a due tempi, con cambio manuale a quattro rapporti, è stato aggiornato esclusivamente per rientrare nei parametri delle vigenti normative antiinquinamento e ottenere l'omologazione Euro3.
Se siete dei vespisti d.o.c. ma non potete usare la vostra vecchia PX per colpa dei blocchi della circolazione, potreste aver trovato una soluzione per prolungare la vostra carriera vespistica senza dovervi convertire al variatore. Se, invece, siete giovanissimi e non avete mai sentito parlare prima della Vespa PX, beh allora ocntinuate a leggere questo articolo perché nelle pagine successive scoprirete di cosa di tratta.
Intanto vi diciamo il prezzo: la nuova Vespa PX è già in vendita dai concessionari a 3550 euro, mentre il prezzo della 150 è di 3.750 euro sempre chiavi in mano.
Piaggio Vespa PX
Il telaio è a scocca portante. Ovvero, la carrozzeria della Vespa è l'anima dello scooter di Pontedera. Non c'è quindi la carena in "plastica" che cela un telaio in tubi. E questo aspetto fa la differenza tra la Vespa e gli altri scooter. Tanto che negli anni la Piaggio ha sfruttato questa peculiarità anche a fini pubblicitari mettendo a confronto la Vespa in acciaio con gli altri scooter.
Un'altra "chicca" è la sospensione anteriore a bielletta oscillante: un brevetto Piaggio che ha origini aeronautiche. Visualizzate un carrello di atterraggio di un aereo, guardate la sospensione della Vespa PX e noterete delle analogie.
Il motore è l'infaticabile monocilindrico a due tempi con cambio manuale, raffreddato ad aria, con cambio a quattro marce e kick starter (ma c'è anche l'avviamento elettrico). Un'unità poco potente, ma al tempo stesso affidabile e parca nei consumi quasi come un moderno mono quattro tempi. A testimonianza delle sue doti di affidabilità ci sono numerosi racconti scritti da vespisti viaggiatori: dalle celebri odissee di Giorgio Bettinelli alle ultime avventure di Lorenzo Franchini, autore di "Hasta la fin del Mundo in Vespa".
Sulla nuova PX è stata modificata la parabola del fanale anteriore e montata una lampadina alogena, il fanale posteriore è più grande, la strumentazione è stata ridisegnata. Fra le dotazioni è presente la ruota di scorta. L'impianto frenante adotta all'anteriore un freno a disco in acciaio inox con diametro di 200 mm e si completa con un tamburo posteriore (150 mm di diametro).
Piaggio Vespa PX
Se siete abituati a guidare uno scooter di oggi, salire sulla PX sarà un'esperienza insolita. Prima di criticarla pensate che il progetto di questa Vespa risale a ben trentaquattro anni fa e quindi va presa così com'è: non ci si può aspettare da questo scooter, quindi, quello per cui non è stato progettato. Preparatevi quindi perché anche sulla PX del 2011 i difetti storici della Vespa li ritroverete tali e quali.
Il peso è leggermente sbilanciato sul lato destro, dove è montato il motore, la frenata del tamburo posteriore è poco potente, quella del disco anteriore, invece, è sufficientemente pronta ma la distribuzione delle masse – col retrotreno molto carico – non aiuta a mantenere aderenza, anche perché la modulabilità è scarsa: è quindi facile arrivare al bloccaggio della ruota.
Inutile girarci intorno, quelli che abbiamo segnalato come limiti sono in parte anche le peculiarità della Vespa e, a chi piace lo scooter a marce di Pontedera potete raccontargliela come volete, ma sarà sempre pronto a replicarvi che "come la Vespa non ce n'è!". E anche se nel traffico di oggi la PX non tiene il passo di un qualsiasi scooterino di piccola cilindrata a causa delle prestazioni modeste (anche in versione 150 cc), e nonostante la maneggevolezza – merito delle ruote piccole - non vada di pari passo con la stabilità (l'anteriore è, infatti, molto reattivo e questo comportamento va a discapito della precisione nella guida), la Vespa PX avrà sempre il suo fascino.
Ora però la PX è più comoda: la nuova sella in questo senso aiuta parecchio, e il monoammortizzatore posteriore è meno brusco che in passato, così come la sospensione anteriore a bielletta oscillante è leggermente più sostenuta. Ma l'escursione ridotta, inferiore a quella di qualsiasi altro scooter, rende il pavé quasi un calvario… A proposito di fondi "difficili": le ruotine da 10", con gomme sottili, suggeriscono di fare molta attenzione a buche e binari!
Per guidare la Vespa e apprezzarla assaporando le emozioni che sa trasmettere dovrete quindi adottare un approccio differente, allora vi godrete sul serio questo scooter. La Vespa PX va guidata con un filo di gas, senza mai tirare le marce. Imparando a giocare con il cambio manuale sul manubrio. Prima in su, le altre in giù. E via! E se proprio volete potrete anche spingervi in prossimità della velocità massima, 90 km/h indicati… ma è meglio andare più tranquilli perché la Vespa rimanga stabile.
Piaggio Vespa PX
Chiudi

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • vuk2
    Elegantissima - E stata la mia compagna di mille avventure non ce ne sara' piu' cosi . Pero' potevano fare un 4T!!!!!!
  • cizio0510
    remember - per me il prezzo e' elevato anche perche' disponibile solo 2 tempi. Io recentemente ho acquistato una LML 150 4T proprio perche' mi ricordava i miei 16 anni con il PX 125 e, anche se ho percorso ancora pochi km, sono sospreso dei bassi consumi, devo invece ancora riabituarmi alla guida "antica" deri1vante dal cambio a mano e dalle ruote piccole comuni al PX Piaggio. Ognuno faccia la sua scelta.
  • gigipendolin
    Buona per i raduni, ma per andare al lavoro .... - Ho avuto una pe 200 per parecchi anni: bellissima, robusta, partiva sempre al 2? colpo di pedivella anche dopo essere rimasta ferma per anni, ma consumava, vibrava come un frullatore, teneva poco la strada e frenava male; in piu' le norme antismog l'hanno praticamente relegata in garage. Morale: l'ho venduta per uno scooterone 4 T. Per andare ai raduni la Vespa va bene, per la quotidianita' no.
  • Bisulot
    Intramontabile - Finalmente!!Bentornata cara e vecchia PX, un Icona che ha segnato la storia di generazioni di Italiani non poteva essere sostituita da uno scooter!Il fascino delle marce al manubrio, il tipico borbottio del motore, e quella linea inconfondibile torneranno a far sognare generazioni, sia passate che future!!
  • brigante50
    PX VS LML ??? - Allora ragazzi, tiriamo un po' le somme: PX o LML 200 4t ? Ancora nla prova non c'e' (LML200) e voi che ne dite??????? Io sarei tiferi per LML 2004 I.E. Costa di meno, le marce!!!! e il "borbottio del 4t" musica...
  • Gianluca94
    la vera vespa - sono contento che sia ritornata in produzione! il modello precedente non poteva chiamarsi Vespa ma finalmente e' tornato il mito, il simbolo dell'Italia
  • tsuki
    vespa operazione nostalgia - Io l'ho avuta,bianca,me l'hanno rubata,ma quanti ricordi! Pero' e' vero quello che dice la prova sui difetti,e poi,troppo cara,e poi a 2 tempi!!!!Ma dai....Ci voleva il 4 tempi,punto,e' una cavolata.E poi...Ma siamo sicuri che e' fatta in Italia?No perche' se e' fatta in oriente,allora meglio la LMN,costa meno ed e' a 4 tempi!!!!!
  • papilvb
    grande - il prezzo un po alto avrei preferito un 4 tempi ben tornata ciao
  • peppotto 64
    vespa px - dov'e' prodotta questa px??
  • andrea-74
    Vespa: tentativi di rivivere italiano - Alla notizia mio padre mi rammenta tutte le sue cadute fatte col 'vespone' 150 azzurrino del 1968, si, quello com le ruotine da 8 che neanche le carriole montano piu'. Emozioni, ecco cosa si vuol risvegliare, la 500, la giulietta, esempi di italianita', ricordi e felici emozioni. Personalmente guido una 600 comprata usata della quale ho speso molto meno di un vespone nuovo. Correte piano.
  • lambdavi
    Tradizione ed Innovazione - La Piaggio ha perso un'ottima occasione per fare una Vespa degna dei tempi. Freno a tamburo idraulico? Frenata integrale? Cambio 5 marce? Motore 200/250cc in grado di fare i 100/110 di crociera? Tutte cose possibilissime con la tecnologia di oggi, senza ledere affatto l'affidabilita` o la robustezza. E comunque, NON e` fatta a Pontedera.
  • pieroschir
    fuori mercato! - La LML (che e' identica) costa circa 1000 euro in meno ma con aggiornamenti tecnici di rilievo: vedi motore 4T che quindi significa assenza di limiti x inquinamento, consumi dimezzati, assenza di ulteriori esborsi legati all'olio x miscela e rotture di "bicchierini" spie olio (abbastanza frequenti) la cui sostituzione in officina costa dai 20 ai 30 euro. Per me sono dei presuntuosi!!!
  • seahorse1
    mimmo - Bentornata px Credo che 2 tempi sia meglio che 4 tempi perche' ci ricorda le caratteristiche di leggerezza e di prontezza caratteristiche Il prezzo col tempo si adeguera' alla LML Bentornata
  • schimicci
    Bella, la Vespa - Non c'e' dubbio che la vera Vespa e' per gli integralisti come me, ma i giovani che non guadagnano (i soldi li mette papa') troveranno piu' comoda la lml 4T, anche per i consumi di benzina che dovranno mettere con la loro "paghetta". Io a 40 anni la comprerei, se non avessi una "Struzzo" VL2T del 1955 (una Vespa con la V maiuscola), una Kawasaki kz400 del 1975 ed un Kymco Agility 50 4T per tutti i di'.
  • papaxxx
    ..continua - Per togliersi una voglia di guida retro', si rinuncia a tutta la sicurezza moderna, facendo rischiare la vita alla gente.. e' tanto difficile modificarla senza snaturarla, eliminando i difetti che la rendono insicura (nel 2011 non dovrebbero esserci su nessuna moto nuova) e.. mantendola affidabile, affascinante e italiana?
  • papaxxx
    Ma chi e' abituato a mezzi moderni rischia la vita - Non credo ci fosse una tale difficolta' tecnica a modificare alcune parti (freni, sospensioni, motore) per rendere la Vespa davvero attraente per una maggior parte di utilizzatori. Ho guidato una LML 150 di un mio amico con 2500 km. In una salita in collina si e' fusa una parte plastica che ha fatto interrompere la corrente e siamo rimasti a piedi (con un ricambio italiano non sarebbe successo)..
  • Fercibald
    Mannaggia! - Qualche mese fa e' morto il mio Beverly, forzatamente sostituito con un SH. Se avessi saputo della rinascita della PX avrei sicuramente aspettato. Ex vespista per decenni figurati se me la facevo scappare...
  • multimarco
    LML - Almeno la LML e' 4T e costa meno ,ormai la piaggio ha ammortizzato alla grande gli stampi.... Comunque 100 volte meglio l'attuale Granturismo Per l'assistenza.....non ho parole....
  • Vespista63
    Insuperabile PX - La linea della PX e' rimasta insuperata nel corso degli anni, Piaggio non e' mai riuscita ad evolvere degnamente la " Nuova linea" nata negli anni 70, io l'avrei voluta riproposta con la linea originale e allestita come la serie PE dell'82 lasciando anche il freno a tamburo all'anteriore, classica e immutata, la piu' bella linea che a Pontedera abbiamo mai saputo concepire per la Vespa.
  • bubu150
    prestazioni - gia' la mia vespa euro2 non e' il massimo delle prestazioni, adesso che e' euro3 quindi con scarico ancora piu' strozzato non oso immaginare......... comunque vespa sempre!!! (ma la LML 200 voglio proprio provarla!!!)
  • tcmario1
    "NUOVA" VESPA - PRODOTTA ORGOGLIOSAMENTE A PONTEDERA????????????????????????????????????? MA SE ANCHE SUL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE, C'E' IL NOME DELLA FABBRICA CINESE CHE LA PRODUCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • sette48
    U.S.A. - Qualcuno sa se la importeranno negli Stati Uniti?
  • gip52
    Sul pave e meglio la vespa - Non sono d'accordo con il commento sulle sospensioni, pur con minore escursione la bielletta della vespa e molto piu' efficace sul pave delle forcelle di un Beverly o di un SH. ...ma perche' kickstarter? Allora perche non throttle,breaks, tank, forks?
  • piruleiro
    bella pero' avrei voluto il 4T - certo che e' bella. pero' avrebbero potuto conservare il mito ed il fascino anche montando un moderno 4T. ne avrebbe giovato sia l'ecologia che il...portafoglio. comunque il prezzo io non lo vedo cosi' esagerato... e' pur sempre una vespa, non un pezzo di plastica con un motoretto in presa diretta.
  • bruvitt
    tempi belli ma andati - Avevo 12 anni cioe' 58 anni fa, quando ho rubato la vespa a mio padre per fare un giro, fu fantastico. Poi ho avuto altre vespe (non rubate ) ma comprate con grande soddisfazione,ho anche avuto un paio di lambrette, ma devo dire che erano pesanti e poco pratiche, della vespa non avevano la leggerezza di guida e l'eleganza ,,,,,,,,,, Qualche mese fa, pur avendo 70 anni ho comprato una BMW 850 RT,
  • linoc
    Vespa PX - Bei ricordi, ho avuto la 125 a tre marce. Il sound era veramente particolare nonostante i difetti era bella. Ora pero' valeva adottare un 4T e un disco freno posteriore. Ma se e' un revival bene cosi'. Resta uno sfizio.
  • verziere
    Prezzo un po' salato... - Sono un quarantenne vespista da 30 anni, ma devo dire che lml in questo caso e' ancora un passo avanti. Primo perche' ha un quattrotempi, secondo perche' e' praticamente identica al px e terza cosa molto importante e' che se avete un computer e vi collegate ai siti dove vendono moto trovate la 150 lml 4 tempi a 1000 eurini in meno rispetto alla vespa 125. Risultato: olio per la miscela addio e 60 km/l.
  • Skleros
    SEMPRE CON NOI LA VERA VESPA! - Speravano di sostituire la vera Vespa con i "frullatori" monomarcia con tanta plastica che di"Vespa"hanno solo il nome appiccicato?La differenza di prezzo e' dovuta alla produzione italiana, alle finiture e all'assistenza! Bene il 2T su cui si puo' ancora puntare e che conserva le sue caratteristiche di prontezza e sound! Grazie LML per aver tenuto vivo il PX e aver "costretto" Piaggio a rifarlo!
  • rozilla
    @di pepy60 - E' chiaro che un cliente non va a vedere tutti i centri assistenza piaggio, ma solo quelli vicino a lui. Affidabilita' poca (millerighe, cavi tachimetro tranciati dal disco, ecc.) assistenza anche peggio (mesi per qualche pezzo di ricambio, scortesia e spuperficialita', tanto che l'ho riparata per conto mio, e sto a 50km da pontedera). La HD non e' certo meglio, ma la buell mi ha dato meno guai...
  • guerraq
    Bellissima - Come sempre bellissima, la piu' bella del reame. Ma a chi serve? Ai nostalgici, penne argentate che ricordano gli anni che non ci sono piu' e possono spendere cifre assurde per un mezzo d'epoca per caratteristiche, tecnica e prestazioni. I giovani giustamente non la capiranno: non si vive sempre e solo con i miti delle precedenti generazioni ...
  • lidia_pa
    Finalmente hanno capito! - E' stata un'assurdita' aver eliminato la vespa PX, per fortuna alla Piaggio se ne sono resi conto! L'unica "Vespa" degna di questo nome!
  • akira030330
    fatta a pontedera - il prezzo e' alto perche' la fanno completamente in italia, con operai con esperienza. dovrebbe quindi garantire maggior affidabilita' e cura nei dettagli rispetto alle indiane. poi vedremo...
  • afrena
    perplessita' - A parte il fascino indubbio hanno fatto un'operazione commerciale pura e semplice. Con la differenza che il successo della LMI e' dovuto al prezzo, mentre qui ripresentano un modello obsoleto senza alcun aggiornamento tecnico di sicurezza e a un prezzo esagerato. Gli scooteristi "variatore e freni sul manubrio" avranno delle difficolta', temo.
  • GiorgioPie2009
    Vespa la splendida - L'ho avuta per una decina di anni e quando l'ho data via e' andata via anche una parte di me... Era una BOMBA. Salutissimi Giorgio Pie
  • nico790703
    mitica e unica - e' stupenda, intramontabile, affidabilissima e comodissima. Scooter significa Vespa e non plasticoni...peccato per il prezzo altino...ma ormai e' un mezzo "esclusivo"...
  • golfmania
    grande px - bellissima ,quanti ricordi per noi quaratcinquenni.
  • pepy60
    e' pur sempre VESPA! - mitica ed ineguagliabile. vorrei rispondere a ROZILLA riguardo alla sua affermazione dell'assistenza PIAGGIO. caro signore,io sfido a trovare una rete di assistenza come la PIAGGIO e soppratutto se anche ti e' capitato qualche disguido non fare di tutta un'erba un fascio! auguro a te solo di non avere mai bisogno di assistenza per la tua,cosi' leggo, BUELL. Beppe, meccanico piaggio dal 1983 .
  • Arilou
    Noooooo!!! - Bene per il rientro in produzione ma male da un punto di vista "innovativo" potevano almeno adottare i propulsori 4t o magari fare una vespa del 150?anniversario cmq beati "i ricchi" che se la comprano......a quel prezzo!!!!
  • projecta
    Rientro - Lego e rilego le spiegazioni. In prima facia direi che LML e Piaggio sono soltanto la stezza fabbrica. Non vedo che Piaggio ci sia spavorita per la competizione de LML la sua firma nipotina...come mai ?? non si riesce a capire, altro dubbio e perche 2 tempi ?? gia sparito delle produzioni mondiale ?? Il prezzo e un puo fuora di mercato....quasi una GT 300
  • 77moto
    150 o 151 - Una cosa che mi incuriosisce e' la cilindrata effettiva del 150. Se fosse una 151 potrebbe beneficiare di qualche sconto sulla polizza assicurativa. Non che il prezzo si dimezzi ma con i prezzi che ci sono in giro risparmiare qualche spicciolo non farebbe male.
  • galla90
    Mitico PX !!! - Finalmente Piaggio l'ha rimessa in produzione !!! Forse e' vero, ha sentito il fiato sul collo della LML e si e' decisa a ripresentarla; a chi dice che e' obsoleta rispondo chissenefrega, xke' e' bella cosi', col motore 2t che frulla e col cambio al manubrio. E' l'ideale per me, che ho un PK fermo in garage perche' vessato dalle norme antinquinamento. 1 difetto: e' un po' cara, non te la regalano!
  • ped.ro.
    Vespa...bei tempi!!! - Modesta esperienza giovanile....si parla di secoli fa...mannaggia, ma indimenticabile. Va bene il due tempi indistruttibile e super collaudato. La differenza di prezzo potrebbe dipendere dalla migliore qualita' offerta da Piaggio?
  • moebus
    Che prezzo!! - fanno i fubacchioni, non hanno aggiunto niente di nuovo a questo modello (peccato!!), magari, come ha fatto LML un bel motore 4T che consuma pochissimo..., il prezzo pero' e' stato ritoccato!!, bellissima la vespa ma farsi fregare cosi' no! (viva la concorrenza straniera...aime')
  • kywest
    Fu vera gloria? - La Vespa e' la piu' grande operazione di marketing motoristico di tutti i tempi. Fin dagli inizi la Piaggio si e' distinta per un'accorta promozione (raids sponsorizzati, giochi da tavolo, films, musiche ecc.). Tutto questo per creare il mito di un oggetto di qualita', prestazioni, stabilita' ed affidabilita' ai limiti della decenza. Ruggine tanta; impianto elettrico e frenata ridicoli. Pero' che stile!
  • fabbi.gm
    il mito - come sempre bellissima
  • scaccopazzo
    considerazioni - L a vespa e' un mito, la px e' un mito intrammontabile ma perche' la Piaggio costa circa 1000 euro in piu'? ah forse e' dovuto alla continua ricerca ed evoluzione del modello...... la LMLla fa anche 4 tempi.... ma che analisti avete alla Piaggio???
  • AndreaAlfa1991
    Vespa forever!!! - Finalmente una manovra aziendale giusta della Piaggio!! Welcome back!!! Questo non e' uno scooter e nemmeno lo scooter: QUESTA E' LA VESPA!!!!
  • rozilla
    mai lasciata - bellissima come sempre, indistruttibile... ma: -l'assistenza piaggio lascia a desiderare -perche' questo enorme divario di prezzo rispetto all'LML?
  • doppiaccensione
    fascino - senza dubbio la vespa ha fascino da vendere , per come e' fatta e per tutta la mitologia che la circonda . Speriamo che questo basta per sopportare tutti i suoi difetti irrisolti tra cui un prezzo che dovrebbe essere inferiore considerato che e' un progetto ampiamente ammortizzato beppe

Correlate

Annunci usato