Equipaggiamento
Alpinestars All Terra: il nuovo riferimento per l’abbigliamento adventure
La nuova collezione del marchio italiano punta a porre i propri completi per entro e fuoristrada come punto di riferimento del mercato. Ecco le testimonianze di chi li ha sviluppati e collaudati
Alpinestars presenta All Terra, la nuova collezione di abbigliamento adventure frutto di uno sviluppo condotto nel laboratorio interno all’azienda, di test estremi in tutti i continenti, sotto pioggia torrenziale, temperature sotto zero o caldo soffocante, e di un dipartimento di Product Development totalmente dedito a questo progetto. Lo studio attorno ai completi giacca-pantalone adventure Alpinestars All Terra parte dai reali bisogni del viaggiatore, come spiega Robert Keathley, responsabile dello sviluppo prodotto per All Terra:
“Per prima cosa, quando progettiamo i prodotti All Terra, dobbiamo immaginare il vero utente in condizioni reali. Se un pilota è preoccupato per come gli calza l’abbigliamento, o se ha paura che entri aria fredda, o acqua, o che qualcosa lo graffi, o che non riesca a piegare il gomito perché la protezione è troppo rigida - o qualsiasi altra cosa che possa distrarlo - cerchiamo di eliminare tutto questo, perché non vogliamo che l’equipaggiamento renda la guida più pericolosa a causa delle distrazioni. Questo è l’obiettivo di ogni nostro prodotto: risolvere problemi che spesso le persone nemmeno sanno di avere.
Uno dei vantaggi che abbiamo in Alpinestars è il nostro centro prove interno. Ci permette di utilizzare i migliori materiali nel modo migliore possibile, garantendo così la realizzazione dei migliori prodotti All Terra. Abbiamo fatto tutto il possibile per creare un prodotto perfetto. E ora continueremo a imparare ogni giorno, riceveremo feedback, li metteremo alla prova in caso di cadute, faremo nuove esperienze, le moto cambieranno, andremo più veloci e affronteremo condizioni più estreme, ma oggi abbiamo creato il miglior prodotto che potessimo realizzare, ed è pronto per essere apprezzato dai consumatori.”

La collezione Alpinestars All Terra 2025 prevede l’introduzione delle nuove giacche ST-2 Air e Stella ST-2 Air, la versione da donna, affiancate dalle versioni aggiornate delle giacche Andes Air Drystar e ST-7 2L Gore-Tex. Tutti i capi integrano protezioni morbide certificate Plasma, con costruzione multi materiale e disegnate per permettere il passaggio dell’aria.
Alpinestars ci porta le parole di alcuni dei suoi brand ambassador, come l’australiano Adam Riemann: “Devo affrontare terreni sconosciuti in paesi stranieri e l’ultima cosa di cui ho bisogno è preoccuparmi di qualcosa che mi irrita la gamba o mi dà fastidio alla testa. Ho appena attraversato l’Australia - 11 giorni, 7.000 chilometri - con il nuovo Tech-Air® 5 Plasma sotto la giacca All Terra e, per la maggior parte del tempo, mi dimenticavo persino di averlo addosso. Questo è l’approccio mentale di All Terra: è il miglior equipaggiamento che ci sia, lo so per certo.”
Gli fa eco Ricky Johnson, leggenda del motocross statunitense anni ’80, vincitore nel Supercross e nel National, un tempo pilota ma oggi affamato di esplorare il mondo: “Da pilota ho avuto la possibilità di viaggiare per il mondo, ma non l’ho davvero vissuto. Oggi, nel punto in cui sono arrivato nella mia vita, voglio vivere il mondo. Se viaggio in Italia, voglio salire sulle Dolomiti. Quando sono in California, voglio esplorare la Baja… ci sono tantissimi piccoli villaggi, chiesette e luoghi nascosti che sono dei veri tesori, e li scopri solo quando sei su una moto da avventura. E con l’attrezzatura giusta, come quella di All Terra, sei coperto. Se hai caldo, puoi aprire davvero giacca e pantaloni per far respirare il corpo; se hai freddo, puoi chiuderti, sigillarti e tenere fuori la pioggia. Avere l’equipaggiamento giusto per ogni situazione fa davvero tutta la differenza del mondo.”




Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.