Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Equipaggiamento

Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025

Marco Gentili
di Marco Gentili il 11/03/2025 in Equipaggiamento
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Chiudi

L'azienda americana specializzata in interfoni ha realizzato il suo primo casco. Che spicca - a differenza di tutti gli altri dispositivi dotati di intercom - per facilità d'uso

La vita è difficile in tutto. E la tecnologia migliore è quella che ci facilita la vita. Anche solo per questo fatto, il Sena Phantom è il casco che ogni motociclista che ama i viaggi e gli interfono dovrebbe avere. E vi diciamo subito il perché.

Chiunque abbia dovuto affrontare il montaggio di un sistema di comunicazione sul proprio casco, anche in caso di impianti nativi, ha dovuto affrontare tutta una serie di difficoltà: smontare i guanciali, installare la centralina, far passare i cavi, alloggiare gli auricolari, rimontare il tutto. Col risultato che, nel 90% dei casi, l'accoppiamento finale non era ottimale, gli auricolari puntavano fastidiosamente contro le orecchie, il sistema non funzionava, il comfort generale del casco era peggiorato.

Ebbene, col Sena Phantom non dovrete fare niente di tutto ciò, perché il casco nasce già integrato alla perfezione col sistema di intercomunicazione. Risultato? Lo togliete dalla scatola, lo accendete e lo mettete in pairing col vostro smartphone via bluetooth, e lui funziona alla perfezione. Niente montaggi, niente sbattimenti, tutto perfetto. 

Ecco perché ha vinto lui.

 

UN INTERFONO COL CASCO INTORNO

Se gli altri caschi hanno sistemi interfono studiati per essere montati al loro interno, in questo caso gli ingegneri Sena hanno lavorato al contrario: si parte da un sistema intercom proprietario, attorno al quale si crea il miglior casco possibile. Il risultato è a dir poco eccellente: calotta esterna in fibre composite (con abbondanza di fibra di vetro), peso inferiore ai 1.700 grammi in taglia M (decisamente contenuto, considerato anche il peso dell'interfono), fitting perfetto ed ergonomia in cui niente è lasciato al caso, dal comfort dei cuscini interni all'areazione, alla visiera con Pinlock 120 di serie, fino alla forma tondeggiante della calotta. E passando infine per i comandi a filo, che quindi non interferiscono con la sicurezza del casco stesso. Anzi...

Se infatti coi tasti situati sulla sinistra della calotta troviamo i comandi per accensione, regolazione volume e attivazione del sistema Mesh (ossia quello che permette di comunicare coi motociclisti nella propria "rete" di contatti), coi due tasti sulla destra di possono attivare le luci di posizione del casco, ottime per segnalare la propria posizione durante la guida notturna. Il Sena Phantom infatti è dotato di luce anteriore bianca e luci posteriori rosse, quest'ultime regolabili su tre differenti intensità di lampeggio grazie alla app dedicata per smartphone.

 

IL TEST SUL CAMPO

In sostanza, il Sena Phantom è sì un casco coi fiocchi, ma è anche un device tecnologico, un dispositivo di intercomunicazione che è anche un casco. E lo si capisce dalle tecnologie utilizzate, come gli speaker Harman Kardon (roba di prima categoria), un microfono integrato che è quasi invisibile all'interno della mentoniera, e sistemi di intelligenza artificiale che in totale autonomia regolano sensibilità del microfono, dinamica del volume e annullano i fruscii.

La prima volta che l'ho indossato - e noi a Dueruote siamo stati tra i primi ad averne un esemplare in test - l'ho sincronizzato in pochissimi secondi semplicemente attivando il bluetooth del mio cellulare. Per prova, ha immediatamente chiamato un collega interessato all'argomento il quale, dopo due chiacchiere, mi dice: "Mi chiami quando provi il casco, così vedo come funziona?". Con sua grande sorpresa, non si era nemmeno accorto che stavo parlando con un interfono. E quando un interfono non dà al tuo interlocutore la sensazione di distanza e di fruscio continuo, ciò significa una cosa sola: qualità.

Certo, usare l'interfono a 130 all'ora non è come farlo a 45 km/h. Ciononostante, il Sena Phantom si dimostra adatto a tutti gli usi; è un casco integrale da turismo e il suo interfono è reattivo in qualunque situazione e a qualunque velocità. Stupisce anche la buona prontezza del microfono quando si chiama in causa l'assistente vocale. "Hey Google, chiama Emma!". E mia figlia ha risposto dopo pochi squilli, anche lei stupita dalla qualità dell'audio.

Anche la ricarica (per inciso, la batteria dura veramente molto) è facile e intuitiva: basta inserire un cavetto Usb-C nella presa situata nella parte posteriore della calotta.

Insomma, che dire? Sena ha fatto veramente centro. E con questo Sena Phantom (in vendita da fine mese a 519 euro: buon prezzo per quello che offre) ha fatto breccia nel mio cuore. E lo farà in tutti quelli dei motociclisti pigri, che non hanno voglia di perdere tempo a installare un interfono

 

Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025
Ecco perché il Sena Phantom è il casco più geniale del 2025

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.