Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Yamaha Campus e il Politecnico di Milano per il team PoliMi Motorcycle Factory MotoStudent

Redazione
dalla Redazione il 17/06/2025 in Attualità
Yamaha Campus e il Politecnico di Milano per il team PoliMi Motorcycle Factory MotoStudent
Chiudi

Yamaha diventa main sponsor del team, supportando i giovani talenti dell'ingegneria attraverso una partnership strategica con il Politecnico di Milano

Yamaha annuncia una nuova collaborazione con il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, nell'ambito della quale il Campus Yamaha di Gerno di Lesmo diventa main sponsor del team PoliMi Motorcycle Factory, che partecipa all'ottava edizione della competizione MotoStudent con un prototipo elettrico completamente nuovo e si appresta a debuttare nella categoria Moto3 del Campionato Italiano Velocità (CIV) entro la fine dell'anno.

Fondata nel 2015, la PoliMi Motorcycle Factory è stata creata per fornire agli studenti un'esperienza pratica nell'ingegneria degli sport motoristici. Oltre 400 studenti di ingegneria, architettura e design hanno preso parte al programma, costruendo prototipi di moto da corsa e gareggiando a livello internazionale.

Questa formazione nel mondo reale ha già dato il via a diverse carriere, con ex studenti che si sono uniti alle migliori aziende del settore, tra cui Yamaha Motor Racing e Yamaha Motor Europe R&D.

La collaborazione riflette l'impegno del Campus Yamaha per l'innovazione, lo sviluppo dei talenti e la collaborazione multidimensionale. Il Campus ospita le divisioni Yamaha Racing (MotoGP, WorldSBK), Musica, Vendite e Marketing e Ricerca e Sviluppo, il che lo rende un ambiente aziendale unico in cui convergono diversi "spiriti" Yamaha.

Il Campus Yamaha ha recentemente accolto gli studenti del PoliMi e ha presentato in anteprima il prototipo della Moto3 2025, alimentato da un motore Yamaha YZF450 e completamente sviluppato dagli studenti. Per tutta la stagione agonistica 2025, il logo Yamaha Campus sarà presente in modo prominente sia sulle moto MotoStudent che su quelle Moto3, nonché sui materiali ufficiali del team.

Questa partnership non solo unisce l'apprendimento accademico e gli sport motoristici professionali, ma rafforza anche la visione a lungo termine di Yamaha di coltivare il talento e promuovere la sostenibilità all'interno di un ecosistema collaborativo.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.