Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

Attualità

Sconto Telepass per le moto: falsa partenza

il 18/12/2017 in Attualità

A sei mesi dall'introduzione dello sconto del 30 per cento sul pedaggio autostradale per le moto, sono solo 8.200 gli abbonamenti sottoscritti, pochi rispetto al potenziale pubblico. Il 31 dicembre termina il periodo di prova: si va verso lo stop alla sperimentazione?

Sconto Telepass per le moto: falsa partenza
Chiudi
Partita lo scorso agosto, la "rimodulazione tariffaria", ovvero la possibilità per le moto di risparmiare il 30% sul pedaggio autostradale, fa fatica a decollare. I dati parlano chiaro: a oggi sono 8.200 i nuovi contratti Telepass Family attivati, decisamente pochi rispetto alla massa dei potenziali clienti (e delle moto in circolazione).

Falsa partenza

I motivi della falsa partenza sono molteplici. Innanzitutto il meccanismo, che permette di accedere allo sconto del 30% solo se si attiva ex novo un contratto Telepass dedicato alla moto (il cui canone costa 1,26 euro al mese; ndr). Nella prima fase di esercizio della rimodulazione, inoltre, lo sconto non era immediato, ma era di fatto un rimborso che veniva accreditato su una fattura Telepass successiva. A pesare sulla scarsa penetrazione dello sconto anche il fatto che gli ultimi mesi invernali, caratterizzati da un clima rigido, hanno frenato i potenziali nuovi clienti. Senza dimenticare che la rimodulazione tariffaria non è una legge, ma semplicemente una prescrizione cui i singoli concessionari autostradali possono aderire. E - soprattutto al sud - in molti non lo hanno fatto.

Verso lo stop?

Il 31 dicembre scade il periodo di sperimentazione dello sconto per il pedaggio. All'orizzonte due scenari: o una proroga di altri sei mesi (sperando che l'iniziativa decolli) oppure la possibilità più drastica, ossia quella di uno stop. E sarebbe un'occasione persa per tutti.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

  • SCRANOFR
    E' un'opportunita', non lamentiamoci sempre - Condivido i commenti di chi, come me, aveva gia' due Telepass per il contratto family. E' bastato togliere la targa dell'auto da uno dei due (molto facile , dal sito), inviare la domanda, sempre dal sito, e passare al punto Blu per la registrazione del libretto. Tutto semplicissimo ed immediato e con un bel guadagno del 30%, scusate se e' poco! Siamo un popolo di lamentoni, sfruttiamo le opportunita'
  • Giankozaff
    Aumento anziche' sconto - ...tranquilli se avessero dovuto applicare un aumento anziche' lo sconto, il tutto avveniva completamente in automatico senza dover passare al punto blu per un nuovo telepass o per il cambio targa...
  • aquilasolitaria
    I motociclisti non vogliono l'elemosina - Intanto lo sconto :- ridicolo il 30% ...giusto sarebbe il 50% Con telepass :- assurdo! Pedaggio ridotto comunque anche pagando in contanti ! Diciamo le cose come stanno :- lo sconto cosi' com'e' formulato e' una presa per i fondelli.- Presa per i fondelli e' anche quella di pagare il pedaggio di una moto 150 cc come una Ferrari 5000cc .- Vergogne italiane !
  • laoracing
    Lamentiamoci sempre - Sicuramente poteva essere maggiore lo sconto e non legato al telepass, ma meglio di niente uno sconto del 30% lo e'. Io avevo il telepass sia sulla moto che sull'auto, a settembre ho tolto la targa dell'auto dove lo trovo meno utile e ho usufruito dello sconto, conti alla mano avrei risparmiato rispetto a prima anche con due telepass.
  • garreffafranco@alice.it
    Porte dedicate - Non basterebbe creare delle porte larghe un metro e mezzo dedicate alle moto e chi passa li' paga la meta' con qualsiasi telepass o bancomat ?
  • pollix63
    Una occasione persa PER TUTTI??? Ma de che? - Il fallimento era previsto per il modo in cui era stata formulata la cosa. Ai motociclisti l'autostrada non piace, la fanno per necessita', e l'unica strada per ridurre i costi era una NUOVA TARIFFA. Questo sconto era ridicolo, e l'occasione l'hanno persa SOLO le autostrade, (per avere nuovi contratti telepass) e la rivista Motociclismo (per rivendicare un successo dopo ANNI di disinteresse).
  • joannes
    Delusione completa - Poiche' le moto hanno soltanto due ruote, e come dimensioni occupano meno della meta' dello spazio di un'automobile, il costo del biglietto dell'autostrada dovrebbe essere ridotto - come minimo - del 50%, altro che un misero sconto del 30% con la farraginosa procedura escogitata dalle societa' concessionarie e con l'obbligo di un telepass apposito! Vergogna!
  • snaporaz basic
    .....mah... - ...sarebbe bastata una porta in uscita ed in entrata di dimensioni ristrette, a misura di moto ,dove prendere il ticket e dove pagare con sconto 50% ,per semplificare il tutto senza tanti casini. Ricordiamoci che le autostrade sono in concessione e gia' pagate con le tasse
  • maxjan28
    Non e' un impostazione corretta quella dello sconto - Dovrebbe essere riconosciuto il DIRITTO di pagare una quota (magari non 50%, anche 70%) e non concedere uno sconto, come fosse un favore. E' tutto sbagliato, tutto nato male. Non si riconosce alla moto un diritto di pagare meno, ma si dice "va bene, vi facciamo questo favore". Personalmente ho eliminato l'autostrada dalla mia vita dopo questa ennesima presa in giro.
  • paobru
    Non siamo fessi... - Sin dall'inizio noi motociclisti abbiamo espresso contrarieta' all'obbligo di un nuovo telepass esclusivo per le moto. Se le richieste sono state poche e' facile supporre che non si vuole pagare un canone per un nuovo telepass (dato che molti hanno quello per l'auto) e diciamocela tutta lo sconto del 30% per un motociclo e' poco. Le riviste ne hanno parlato come grande occasione.. ma de che!!!
  • capicaz
    Occasione persa? - Quale residente in Sicilia non ho perso alcuna occasione, semplicemente non c'e' l'hanno data. Solita presa per i fondelli all'italiana, e poi si lamentano della disaffezione del popolo per la politica e voi ci tacciate pure per utenti poco attenti a usufruire di queste occasioni ..... e che occasioni! Ma fatemi il piacere vahhh....... in un viaggio in giro per l'Italia non recuperei i soldi spesi.
  • Dr. Spock
    Solita furbata - Abito in una citta' che non ha l'autostrada vicino, ho comunque preso il telepass per la comodita' che offre durante i viaggi. D'estate vado in vacanza in moto e uso lo stesso telepass. Per l'estate faro' un po' di conti e probabilmente, tra spesa e tempo perso, non attivero' un secondo abbonamento. A mio parere molti hanno fatto e faranno il mio ragionamento, anche perche' ci si sente presi per il c..
  • ziojoker75
    mah...non era... meta' ruote, meta' pedaggio? - Questa iniziativa era partita con buoni propositi poi e' finita in una vittoria di Pirro. Ovvio che nell'italiano medio questo contentino per bambini stupidi ci sia stata poca affezione. Mentre quelli del Governo e delle Autostrade stavano ottenendo "la botte piena e la moglie ubriaca" la cosa che mi fa piu' specie e' che Motociclismo se la tira come se avesse vinto la terza guerra mondiale.
  • ALBERTO19651965
    uomo 52 anni - Scusate se volevano farlo decollare, potevano modificare una corsia ristringendola che passavi con il telepass e pagamento con carte solo per le moto senza obbligare a fare un altro telepass e vedevi che erano piu' di 8200 persone. Ma poiche' non gli interessa, ora hanno motivo di bloccare il tutto e tanto hanno tot. abbonamenti telepass in piu' l'hanno studiata bene.
  • mototopo670108
    Ci prendono solo per il culo!!! - Come al solito una presa per il culo. Se passi con una caravan sono capacissimi a farti pagare di piu' poiche' hai 3 assi, con lo stesso telepass, ma se passi con la moto devi fare un abbonamento a parte. Stato di m...a!
  • royce1977
    Facciamo una manifestazione - Alla prox stagione(qualche bel we festivo)facciamoci sentire trovandoci in centinaia in autostrada,in fila ordinata a norma di cds presentiamoci al casello (magari qualche snodo importante)x pagare in contanti,fermando la moto,togliendoci i guanti, inserendo biglietto e monete x pagare.qualche disagio per le auto si creera'...Telepass gratis o 50%sconto,e' questione di principio e trasparenza.
  • masterblaster0210
    Ancora un inganno ai danni dei motociclisti. - Molti motociclisti usano controvoglia l'autostrada:e' noiosa,monotona...costosa. Andarci in Ferrari o in scooterone, magari per lavoro, costa uguake. Fatti il telepass, UN ALTRO TELEPASS, ti dicono, non quello che usi sull'auto,e risparmi il 30%.Non torna. Il conto non e' vantaggioso. Le moto non sono TIR.Dovrebbero avere tariffe agevolate e non falsi benefici mascherati da regalo di Natale.
  • giannicavalmoretti@gmail.com
    Equita' italiana - Quando si tratta di spendere meno non e' mai legge ,quando invece si tratta di spiare i ns.conti in banca o farci spendere di piu' ,spunta una legge in 30 secondi.Quando ,poi,c'e' chi ragiona come il genio che toglie la targa dell'auto e dice che non c'e' l'aumento........beh,abbiamo quello che ci meritiamo.Ciao
  • Motomauri
    Cattiva informazione - Io sono uno degli 8200 che hanno sottoscritto il contratto immediatamente il 01 agosto prima della partenza per le ferie estive . Avendo un contratto Telepass twin non ho fatto altro che unire le 2 auto in un apparato e lasciare nel secondo solo la moto il tutto tramite l' app di Telepass recandomi al punto blu solo dopo il 15 settembre come da regolamento . Tutto molto semplice e veloce.
  • g.cappello
    C'erano dubbi? - Ma avevate dubbi che questa inziativa, per come si e' sviluppata alla fine, prendesse questa piega? Ma quelli di Autostrade, Governo, e Motociclismo, e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma ci fanno cosi coglioni? Ma che gli sembra, che noi scaviamo in giardino e troviamo i soldi?? Mah!
  • gigi0123
    paga e taci: - Se sei costretto per necessita' ad usufruire delle autostrade perche' la rete stradale statale e' penosa, non c'e' da meravigliarsi che questi ne aproffittano per fare i loro interessi. Tanto chi glielo vieta.
  • monteen
    abuso di posizione dominante - e' quello che avviene abitualmente quando si parla di autostrade (aumenti insensati,"sconti pendolari" ecc). La cosa assurda leggendo il regolamento, e' che NON si puo' ottenere lo sconto agganciando una targa moto ad un telepass esistente, come se non potessero leggere la targa in fase di passaggio. Ma al contempo scrivono che ad ogni passaggio viene registrata la targa per evitare truffe. Capito?
  • bigzana66
    cattiva informazione. - non e' vero che per accedere allo sconto bisogna aprire un contratto ex-novo. io ho solamente tolto la targa auto e, ovviamente, rinunciato al telepass con la 4 ruote, ma il canone ed il contratto sono rimasti quelli che avevo. e poi non capisco questo pessimismo sulla continuazione dell'offerta. a Telepass SPA non costa nulla mantenerla, per cui perche' dovrebbe interromperla?
  • Pollopullo
    OCCASIONE PERSA? - Il telepass solo moto non lo faro' mai perche' il 90% delle volte il cancello in uscita non si apre (la cosa mi da molto fastidio) e perche' considerati i costi di gestione annui lo sconto tariffario del 30% mi sembra una presa per il... fondelli.
  • ilvekk
    Telepass x moto - Probabilmente, se avessero concesso di usufruire dello stesso telepass che molti di Noi posseggono, per la macchina , la cosa avrebbe preso decisamente un altra piega. Io in famiglia ho gia' due telepass e su ciascuno dei due c'e' registrata una moto che non puo' godere degli sconti, in quanto telepass condiviso con una vettura. Che assurdita' !!! Dovrei acquistarne altri due ???? Mai e poi mai. BYE
  • mantmar
    Discriminante e in malafede - Assurdita' all'italiana, solo con telepass e' gia' una discriminazione, non poter usare la seconda targa per uno gia' in essere ma dedicarne uno specifico (con costo aggiuntivo) e' un'altra assurdita' ridicola, fanno finta di darti con una mano e ti tolgono con l'altra. In Italia a quanto pare basta incassare e poco importa se ci rendiamo ridicoli davanti al mondo...