Oggi viaggiare in moto può essere più comodo, smart e persino più economico grazie a soluzioni digitali pensate su misura per chi fa della mobilità uno stile di vita.
Tra queste soluzioni spicca UnipolMove, il servizio di telepedaggio che ha rivoluzionato il settore offrendo un’alternativa concreta e accessibile al tradizionale sistema di pagamento autostradale. Oggi UnipolMove non è solo un dispositivo per saltare la coda al casello: è un ecosistema di servizi che semplifica la mobilità quotidiana. Tra i benefici più concreti e apprezzati da chi viaggia in moto, c’è lo sconto del 30% sui pedaggi autostradali previsto da una convenzione nazionale dedicata proprio ai motociclisti che può essere richiesta da tutti i clienti di UnipolMove.
Sconto moto: come funziona e chi può accedervi
Attivo su tutta la rete autostradale aderente, lo sconto del 30% è riservato ai motociclisti che utilizzano un dispositivo di telepedaggio associato esclusivamente a un veicolo a due ruote. Il funzionamento è semplice: basta attivare il servizio UnipolMove direttamente sul sito, registrare la targa della propria moto e compilare la richiesta per l’adesione allo sconto tramite l’Area Riservata di unipolmove.it.
Un'altra buona notizia è che il servizio non è riservato solo ai clienti assicurati Unipol: UnipolMove è infatti disponibile per tutti con un processo di attivazione semplice e digitale, oppure con acquisto e ritiro del dispositivo in una delle tante agenzie Unipol – o reti partner – presenti sul territorio.
Prezzo competitivo, anche per più dispositivi
L’offerta UnipolMove si distingue anche per la convenienza economica. Il primo dispositivo ha un canone mensile di 1,50€, senza costi di attivazione e, per chi desidera attivare un secondo dispositivo – ad esempio per un’altra auto o una moto – il costo è di soli a 0,50€ al mese.
Inoltre, al momento, per i nuovi clienti è attiva un’offerta che prevede 1 anno di canone gratuito per entrambi i dispositivi.

Oltre il telepedaggio: una mobilità pensata per oggi
Il vantaggio economico per i motociclisti è solo una delle tante funzionalità offerte da UnipolMove. Il servizio è infatti parte di un sistema più ampio sviluppato da UnipolTech, la divisione tecnologica del Gruppo Unipol, che lavora da anni alla trasformazione digitale della mobilità. Dalla gestione automatica dei pedaggi, all’accesso ai parcheggi su strisce blu (in oltre 500 comuni), passando per i parcheggi in struttura convenzionati (250) e perfino il pagamento del traghetto per lo Stretto di Messina, UnipolMove si propone come un’unica soluzione per semplificare la gestione quotidiana degli spostamenti.
Tutto è controllabile da una app intuitiva e completa, che consente anche di acquistare skipass, accedere all’Area C di Milano e ricevere assistenza stradale in caso di emergenza. Un ecosistema integrato che guarda già al futuro.
Le convenzioni autostradali: un vantaggio concreto
Oltre allo sconto dedicato alle moto, a rendere ancora più interessante l’offerta di UnipolMove ci sono le numerose convenzioni autostradali, che consentono agli utenti di accedere a sconti fino al 100% sui pedaggi in base a tratte specifiche e regole di percorrenza., Dalla Pedemontana Lombarda, fino all’Autostrada del Brennero e alla Salerno – Napoli – Pompei o alla Asti – Cuneo, il portale UnipolMove offre una panoramica sempre aggiornata sulle tratte aderenti e sulle modalità di accesso agli sconti. Per i pendolari e per chi viaggia spesso su percorsi ricorrenti, si tratta di un risparmio che può diventare molto significativo nel corso dell’anno.
UnipolMove nasce da una visione precisa: rendere la mobilità più efficiente, digitale e accessibile a tutti. La capillarità della rete distributiva, la facilità di utilizzo, le funzionalità evolute e la volontà di superare la semplice logica del pedaggio fanno di questo servizio un punto di riferimento per chi vive la strada ogni giorno.

Per chi la vive su due ruote, oggi c’è un motivo in più per scegliere UnipolMove: la possibilità concreta di risparmiare ogni volta che si parte.