

Nazione: GIAPPONE
Data di nascita: 26-01-2001
Luogo di nascita:Tokyo
Team: Trackhouse Racing
Ai Ogura, nato a Tokyo il 26 gennaio 2001, è un pilota motociclistico giapponese che ha rapidamente scalato le gerarchie del motomondiale. Fin da bambino, ha mostrato una passione smisurata per le due ruote, iniziando a gareggiare nel 2009 con le pocket bike nelle competizioni nazionali giapponesi.
Dalle Competizioni Giovanili al Mondiale
Nel 2015 Ogura partecipa all’Asia Talent Cup, una competizione pensata per scoprire e promuovere giovani talenti asiatici, e l’anno seguente prende parte alla MotoGP Rookies Cup, un trampolino di lancio fondamentale per i giovani piloti. Nei periodi 2017 e 2018, il giovane giapponese affina le sue abilità competendo nella categoria Moto3 del Campionato Spagnolo di Velocità, preparandosi così al palcoscenico mondiale.
Esperienze in Moto3
Il 2019 segna il debutto di Ogura nel Campionato del Mondo Moto3 con il team Asia, dove corre a bordo di una Honda. In quella stagione, ottiene un secondo posto al Gran Premio di Aragona e un quarto in Malesia, concludendo il campionato al decimo posto con 109 punti. Nel 2020, continuando con lo stesso team, Ogura migliora le sue prestazioni, collezionando sette podi e terminando la stagione al terzo posto nella classifica generale, dimostrando una maturità sorprendente per la sua giovane età.
Il Salto in Moto2 e il Titolo Mondiale
Nel 2021 Ogura fa il salto nella classe Moto2, unendosi al team Idemitsu Honda Team Asia. La sua stagione da rookie è positiva, con diversi piazzamenti a punti e una crescita costante. Il 2022 rappresenta un anno di svolta, in cui, grazie a una serie di risultati di vertice e a tre vittorie in Gran Premio, Ogura conclude la stagione da vicecampione del mondo. Nonostante l’assenza di posti disponibili in MotoGP, la sua perseveranza viene premiata nel 2024: con prestazioni eccezionali, Ogura conquista il titolo mondiale Moto2, diventando il primo pilota giapponese a ottenere un titolo iridato dal 2009.
Il Debutto in MotoGP con Trackhouse Racing
Nel 2025, Ai Ogura realizza il sogno di sempre, debuttando in MotoGP con il Trackhouse MotoGP Team, a bordo di una Aprilia RS-GP. Affiancato da Raúl Fernández, il giovane pilota affronta le sfide della classe regina – maggiore potenza, gomme diverse e una complessità tecnica superiore – e durante i test pre-stagionali dimostra un rapido adattamento e tempi sul giro estremamente competitivi. Questi risultati preannunciano una stagione da rookie che potrebbe lasciare il segno nel motomondiale.
Conclusioni
Il percorso di Ai Ogura, dalle competizioni giovanili in Giappone fino alla conquista del titolo mondiale in Moto2, testimonia una crescita costante e una dedizione incrollabile. Ora, con il suo ingresso in MotoGP nel 2025, il talento giapponese è destinato a diventare una figura centrale nel mondo delle corse.
Storia
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti |
---|
Logo Moto GP
GP Qatar | ||
---|---|---|
1 | MARC MARQUEZDucati Lenovo Team | 41:29.186 |
2 | FRANCESCO BAGNAIADucati Lenovo Team | +4.535 |
3 | FRANCO MORBIDELLIPertamina Enduro VR46 | +6.495 |
4 | JOHANN ZARCOLCR Honda | +6.668 |
5 | FERMIN ALDEGUERGresini Racing MotoGP | +7.484 |
6 | ALEX MARQUEZGresini Racing MotoGP | +9.764 |
7 | FABIO QUARTARAROMonster Energy Yamaha MotoGP | +12.895 |
8 | PEDRO ACOSTARed Bull KTM Factory Racing | +14.219 |
9 | MARCO BEZZECCHIAprilia Racing | +14.368 |
10 | LUCA MARINIHonda HRC | +15.137 |
11 | ENEA BASTIANINIRed Bull KTM Tech 3 | +17.459 |
12 | ALEX RINSMonster Energy Yamaha MotoGP | +17.563 |
13 | BRAD BINDERRed Bull KTM Factory Racing | +17.632 |
14 | MAVERICK VINALESRed Bull KTM Tech 3 | +17.800 |
15 | AI OGURATrackhouse Racing | +18.758 |
16 | FABIO DI GIANNANTONIOPertamina Enduro VR46 | +26.340 |
17 | RAUL FERNANDEZTrackhouse Racing | +26.925 |
18 | SOMKIAT CHANTRALCR Honda | +38.186 |
19 | JORGE MARTINAprilia Racing | +RIT. |
20 | AUGUSTO FERNANDEZPrima Pramac Racing | +RIT. |
21 | JOAN MIRHonda HRC | +RIT. |
22 | JACK MILLERPrima Pramac Racing | +RIT. |
Vedi tutto |