

Nazione: SPAGNA
Data di nascita: 05-04-2005
Luogo di nascita:Murcia (ESP)
Team: Gresini Racing MotoGP
Fermín Aldeguer Mengual, nato a Murcia il 5 aprile 2005, è il giovane pilota spagnolo che ha rapidamente scalato le gerarchie del motociclismo internazionale. Fin da piccolo ha mostrato una passione innata per le due ruote: a soli due anni, in sella alla sua mini-moto "la Bicha", inizia a muovere i primi passi nel mondo delle corse. A sei anni inizia a competere ufficialmente e, a nove anni, conquista il suo primo titolo nella Copa Levante MiniGP 110.
Dalle Competenze Giovanili all'European Talent Cup
Negli anni successivi, Aldeguer continua a collezionare successi nelle categorie giovanili. Nel 2016, vince sia la Copa Levante che il Campionato Regionale Murciano nelle classi MiniGP 140 e MaxiGP 220 XL, mentre nel 2017 si laurea campione nella Cuna de Campeones PreMoto4, dominando nuovamente la Copa Levante e il Campionato Regionale Murciano. Questi risultati lo portano a farsi notare a livello continentale, aprendo le porte dell'European Talent Cup.
Dalla MotoE al Passaggio in Moto2
Il 2021 rappresenta un punto di svolta per Aldeguer. Partecipando al Campionato del Mondo MotoE, la categoria elettrica del Motomondiale, e sostituendo l'infortunato Yari Montella in Moto2 per otto gare, il giovane pilota dimostra subito il suo talento nonostante la giovane età. Nel 2022, alla sua prima stagione completa in Moto2 con il team SpeedUp Racing, a bordo di una Boscoscuro, ottiene la sua prima pole position e si distingue per continui piazzamenti nelle posizioni di vertice. La sua struttura fisica – 1,81 m di altezza e 69 kg – contribuisce a uno stile di guida aggressivo e preciso.
Il Titolo Mondiale Moto2 e l'Approdo in MotoGP
La stagione 2023 vede Aldeguer consolidarsi in Moto2 con prestazioni sempre più costanti e convincenti. Questo percorso culmina nel 2024, quando il giovane spagnolo si laurea campione del mondo Moto2, grazie a una serie di vittorie e podi che evidenziano la sua maturità e il talento cristallino. Questo successo straordinario gli apre le porte della classe regina.
Debutto in MotoGP con il Team Gresini Racing
Nel 2025, Fermín Aldeguer debutterà in MotoGP con il team Gresini Racing, prendendo il posto lasciato libero da Marc Marquez. A bordo di una Ducati Desmosedici GP, il giovane pilota affronterà la nuova sfida con determinazione e umiltà, consapevole del salto qualitativo richiesto dalla categoria regina. Durante i test pre-stagionali, Aldeguer impressiona per la rapidità di adattamento e per i tempi sul giro competitivi, preannunciando una stagione da rookie estremamente promettente.
Conclusioni
Il percorso di Fermín Aldeguer, dalle umili origini nelle competizioni giovanili fino al titolo mondiale Moto2 e all'approdo in MotoGP, testimonia una carriera in rapida ascesa. Con il debutto in MotoGP nel 2025, il giovane pilota spagnolo è destinato a diventare una figura di spicco nel motomondiale, confermando il suo status di "nuovo che avanza".
Storia
Stagione | Mondiali | Team | Vittorie GP | GP disputati | Pole | Punti |
---|
Logo Moto GP
GP Qatar | ||
---|---|---|
1 | MARC MARQUEZDucati Lenovo Team | 41:29.186 |
2 | FRANCESCO BAGNAIADucati Lenovo Team | +4.535 |
3 | FRANCO MORBIDELLIPertamina Enduro VR46 | +6.495 |
4 | JOHANN ZARCOLCR Honda | +6.668 |
5 | FERMIN ALDEGUERGresini Racing MotoGP | +7.484 |
6 | ALEX MARQUEZGresini Racing MotoGP | +9.764 |
7 | FABIO QUARTARAROMonster Energy Yamaha MotoGP | +12.895 |
8 | PEDRO ACOSTARed Bull KTM Factory Racing | +14.219 |
9 | MARCO BEZZECCHIAprilia Racing | +14.368 |
10 | LUCA MARINIHonda HRC | +15.137 |
11 | ENEA BASTIANINIRed Bull KTM Tech 3 | +17.459 |
12 | ALEX RINSMonster Energy Yamaha MotoGP | +17.563 |
13 | BRAD BINDERRed Bull KTM Factory Racing | +17.632 |
14 | MAVERICK VINALESRed Bull KTM Tech 3 | +17.800 |
15 | AI OGURATrackhouse Racing | +18.758 |
16 | FABIO DI GIANNANTONIOPertamina Enduro VR46 | +26.340 |
17 | RAUL FERNANDEZTrackhouse Racing | +26.925 |
18 | SOMKIAT CHANTRALCR Honda | +38.186 |
19 | JORGE MARTINAprilia Racing | +RIT. |
20 | AUGUSTO FERNANDEZPrima Pramac Racing | +RIT. |
21 | JOAN MIRHonda HRC | +RIT. |
22 | JACK MILLERPrima Pramac Racing | +RIT. |
Vedi tutto |