Triumph Tiger 850 Sport: la crossover versatile
La Triumph Tiger 850 Sport è una moto adventure pensata per offrire un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e versatilità. Con una ciclistica agile e un motore potente, si adatta sia all’uso quotidiano che ai viaggi a lungo raggio, risultando una scelta ideale per chi cerca una crossover equilibrata senza compromessi.
Motore e Prestazioni
La Tiger 850 Sport monta un motore a tre cilindri in linea da 888 cc, capace di erogare 88,6 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 82 Nm a 6.500 giri/min. Questo propulsore offre un’erogazione fluida e progressiva, garantendo una risposta brillante sia nel traffico cittadino che nei lunghi viaggi. Grazie alla configurazione ride-by-wire, la moto dispone di due modalità di guida (Road e Rain), regolando in automatico l’intervento del controllo di trazione per migliorare l’aderenza su diverse superfici.
Telaio e Ciclistica
La ciclistica della Tiger 850 Sport è progettata per offrire stabilità e maneggevolezza su vari tipi di percorso. Il telaio a doppio trave in alluminio garantisce una struttura solida e leggera, mentre la sospensione anteriore Marzocchi a steli rovesciati da 45 mm e il monoammortizzatore posteriore, regolabile nel precarico, assicurano un’ottima capacità di assorbimento delle asperità stradali.
Le ruote da 19” all’anteriore e 17” al posteriore, abbinate a pneumatici 100/90 e 150/70, permettono un buon equilibrio tra stabilità e agilità, rendendola adatta sia a lunghi tragitti autostradali che a strade extraurbane più impegnative.
Dimensioni e Comfort di Guida
La Triumph Tiger 850 Sport è pensata per offrire una posizione di guida comoda e naturale, con una sella regolabile tra 810 e 830 mm, adattandosi a piloti di diversa statura. Con una lunghezza di 2.248 mm e un interasse di 1.556 mm, garantisce stabilità anche nei lunghi viaggi.
Grazie al parabrezza regolabile e alla protezione aerodinamica curata, la moto offre un comfort elevato anche nelle trasferte più lunghe. Il peso a secco di 192 kg contribuisce a una guida agile e gestibile, rendendola una delle opzioni più accessibili nel segmento delle crossover.
Dotazioni Tecnologiche e Sicurezza
La Tiger 850 Sport è equipaggiata con:
- ABS e traction control disattivabile, per migliorare la sicurezza su fondi difficili
- Impianto frenante Brembo Stylema, con doppi dischi da 320 mm all’anteriore e un disco da 255 mm al posteriore
- Strumentazione TFT a colori da 5 pollici, con connettività per smartphone tramite Bluetooth
- Illuminazione Full LED, per una migliore visibilità in tutte le condizioni
Confronto con Moto Guzzi V85 TT
In una comparativa tra la Triumph Tiger 850 Sport e la Moto Guzzi V85 TT, entrambe si sono distinte per comfort e prestazioni. La Tiger 850 Sport ha evidenziato una maggiore reattività grazie al suo motore tre cilindri, mentre la V85 TT si distingue per il carattere unico del suo bicilindrico a V trasversale. La scelta tra le due dipende dallo stile di guida e dalle preferenze personali del motociclista.
Conclusione
La Triumph Tiger 850 Sport si conferma una crossover equilibrata, agile e tecnologicamente avanzata, ideale per chi cerca una moto versatile adatta sia all’uso quotidiano che ai viaggi. Grazie al suo motore brillante, alla ciclistica raffinata e alle dotazioni di sicurezza avanzate, rappresenta una delle opzioni più interessanti nel segmento adventure di media cilindrata.
Scheda tecnica Triumph Tiger 850
Categoria | on-off |
---|---|
Inizio immatricolazione | 2021 |
Fine immatricolazione | n.d. |
Prezzo da | - franco concessionario |
Lunghezza | 2.248 mm |
---|---|
Larghezza | 831 mm |
Altezza sella da terra MIN | 810 mm |
Interasse | 1.556 mm |
Peso a secco | 192 Kg |
Cilindrata | 888 cc |
---|---|
Tipo motore | Quattro tempi |
Cilindri | 3 |
Disposizione cilindri | In linea trasversale |
Raffreddamento | Liquido |
Avviamento | Elettrico |
Alimentazione | Iniezione |
Alesaggio | 78 mm |
Corsa | 61,9 mm |
Frizione | n.d. |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | 2 assi a camme in testa |
Potenza | kW ( CV) / 8500 rpm |
Coppia | 82 Nm (8,4 kgm) / 6500 rpm |
Emissioni | EURO 5 |
Tipologia cambio | Meccanico |
Numero marce | 6 |
Capacità serbatoio carburante | 20 lt |
Trasmissione finale | Catena |
Velocità massima | 180 km/h |
Telaio | Doppio trave - Alluminio |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella rovesciata |
Escursione anteriore | n.d. |
Sospensione posteriore | Forcellone |
Escursione posteriore | n.d. |
Tipo freno anteriore | Doppio disco con ABS |
Misura freno anteriore | 320 mm |
Tipo freno posteriore | Disco con ABS |
Misura freno posteriore | 255 mm |
Misura cerchio anteriore | 19 pollici |
Pneumatico anteriore | 100/90 - 19 57V-R19" |
Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
Pneumatico posteriore | 150/70 R17 69V-R17" |